Ecco come truccavano le partite della Pro Patria
Papere, sviste, falli da rigore, autoreti. Le due partite in cui gli uomini del gruppo vicino a Mauro Ulizio hanno dato del loro peggio per modificare il risultato delle partite

Cremonese-Pro Patria 3 a 1 del 15 dicembre 2014 rimarrà nella storia del calcio italiano per il gran numero di papere e sviste clamorose che si sono verificate nell’arco di 90 minuti. Proprio questa partita è tra quelle che l’inchiesta della Dda di Catanzaro ha inserito tra quelle truccate nel nuovo scandalo del calcioscommesse. Un’indagine che ha travolto anche la storica società bustocca.
In un caso il portiere consegna una palla che poteva parare tranquillamente tra i piedi dell’avversario che deve solo spingerla in porta. I protagonisti sono Vincenzo Melillo, il portiere della Pro Patria, ma anche Andrea Ulizio e Adolfo Gerolino oltre all’allenatore Marco Tosi (nella foto durante il primo allenamento allo Speroni). Tutti e tre i giocatori ma anche l’allenatore sono uomini di Mauro Ulizio, il dirigente ombra che insieme a Massimiliano Carluccio (finanziatore ombra), aveva importato il sistema delle partite truccate alla Pro Patria.
Un’altra partita in cui appare evidente la ricerca del risultato che garantisca l’esito della scommessa è Torres-Pro Patria 4 a 0 dell’11 gennaio scorso. In questo match entrambe le squadre hanno giocatori e dirigenti coinvolti. Il titolo dell’articolo che racconta la cronaca della partita, non a caso, fu Pro Patria horror show con Anderson (altro giocatore del gruppo di Ulizio ma non tra gli indagati) autore del fallo del rigore, di un liscio clamoroso sul raddoppio di Marinaro e bruciato senza appello in velocità da Maiorino in occasione del 3-0. In pratica mise lo zampino su tre dei 4 gol subiti dalla Pro Patria, il quarto fu un autogol clamoroso all’89esimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.