Un weekend di tregua dal caldo
A rendere più bello e gradevole il nostro weekend ci penseranno i temporali: quelli previsti nelle notti di venerdì e sabato: non dovrebbero disturbare, ma rinfrescare l'aria

A rendere più bello e gradevole il nostro weekend ci penseranno i temporali.
Più precisamente, le perturbazioni previste a partire dal tardo pomeriggio e dalla serata di venerdì 24, che renderanno via via più gradevoli le temperature: già sabato la mattinata variabile sarà sostituita da una giornata soleggiata ma meno calda. I temporali previsti nella serata di sabato, poi, renderanno le temperature della domenica decisamente gradevoli.
Una situazione che purtoppo non durerà: da lunedì sono previsti rialzi delle temperature.
Si può però cominciare a sperare di esserci lasciato alle spalle il caldo davvero da record: «Non è facile dirlo con certezza – precisa Paolo Valisa, del centro Geofisico Prealpino – Dopo le temperature un pochino più basse del weekend (arriveremo ai 30-32 gradi sabato, mentre la domenica in giornata sono previste temperature tra i 27 e i 30 gradi), lunedì le temperature dovrebbero tornare stabilmente sopra i 30 gradi, senza però i picchi massimi dei giorni scorsi. L’impressione è che non supereremo piu i 35 gradi come in questi giorni. ma non c’è ancora la certezza definitiva».
Per Varese, le temperature dei giorni scorsi non sono state propriamente da record: «Le massime di questo luglio a Varese sono state raggiunte l’altro ieri, con 35,5 gradi. Ma il record assoluto è stato il 21 luglio del 1983, quando di gradi ne sono stati segnati 36.5. E anche nel 2003 e nel 2006 la temperatura dei giorni scorsi è stata superata, perchè avevamo registrato 36 gradi».
Questa ondata di calore più che per le punte estreme è da record per la durata: «E’ dal 30 giugno che a Varese la temperatura massima è sempre sopra i 30 gradi: 24 giorni, molto di più dei record precedenti del 2003 e del 2006, che si sono fermati entrambi a 14 giorni – spiega Valisa – Questo ha fatto si che la seconda decade di luglio sia stata la più calda della storia registrata a Varese per temperatura media: 29,1 gradi centigradi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.