Lucia Uva assolta dalle accuse di diffamazione
Il caso delle affermazioni scritte su facebook e durante "Le Iene". Il giudice: non c'è reato

Lucia Uva è stata assolta dall’accusa di diffamazione dal tribunale di Varese. Il processo a parti invertite che vedeva lei come accusata e gli 8 ex imputati del processo in corte d’assise come parte civile, è terminato senza danni per lei: il giudice Cristina Marzagalli, nel pomeriggio, ha stabilito che il fatto non costituisce reato e ha rimandato a 90 giorni il deposito della sentenza.
«Non me la aspettavo di essere assolta – ha detto Lucia Uva – non mi sento felice. Se ho detto quelle cose, in un certo modo, è anche perchè dopo 8 anni che mio fratello è morto, lo Stato ancora non mi ha detto come è andata davvero».
I COMMENTI
«Speriamo comunque che d’ora in poi vi sia u maggiore rispetto nei confronti dei nostri assistiti – hanno commentato gli avvocato Luca Marsico e Fabio Schembri – vedremo le motivazioni, comunque è stato lo stesso avvocato della Uva, Fabio Ambrosetti, a riconoscere che Lucia ha commesso un errore nel pronunciare quelle parole. Auspichiamo che in futuro non si ripetano più episodi così spiacevoli».

Il Processo aveva tre capi di imputazioni: le accuse che Lucia rivolse alle forze dell’ordine durante una trasmissione de Le Iene di aver violentato il fratello, una serie di insulti su facebook (ad esempio scrisse ai carabinieri che erano “delinquenti”) e una affermazione fatta durante un documentario. L’avvocato Ambrosetti ha affermato che la sua assistita ha sbagliato, ma andava comunque assolta. Nel caso della trasmissione tv l’affermazione nacque perchè le fu mostrata una perizia che la indusse in errore, causandole anche uno stato di agitazione emotiva. Inoltre lo stesso giornalista de Le Iene Mauro Casciari, ascoltato come testimone, ammise che una parte dell’intervista era stata ripresa come fosse fuorionda.
Il risultato è che nel giro di pochissimi giorni il Caso Uva ha visto concludersi i due processi, quello principale, e quello per diffamazione per gli insulti della Uva agli imputati, entrambi con assoluzioni piene.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.