Pasqua e Pasquetta con il sole
Forse un passaggio nuvoloso sabato ma sarà di poco conto. Bel tempo domenica e lunedì. Ma aspettate a fare il cambio degli armadi
Preparate il cestino per il pic nic. Il sole splenderà su Pasqua e Pasquetta e potremo goderci in santa pace questi tre giorni di vacanza.
Se un passaggio nuvoloso ci sarà, ma non tutti i siti ne parlano, sarà sabato pomeriggio: niente di “serio” (anche se il centro Geofisico Prealpino parla di neve sopra i 2000 metri), solo una perturbazione passeggera.
Domenica 16 aprile, Pasqua
Sarà soleggiato e ventilato da Nord su Alpi e Prealpi. In mattinata ben soleggiata con cielo da nuvoloso a poco nuvoloso e azzurro; dal mezzogiorno e nel pomeriggio tempo ben soleggiato con cielo azzurro e da poco nuvoloso a nuvoloso per nubi alte e cumuli, poi in serata cielo stellato. Temperature tra gli 11 e i 24 gradi.
Lunedì dell’Angelo
Ben soleggiato al mattino presto con cielo da nuvoloso a poco nuvoloso e azzurro per nubi alte e cumuli; dal mezzogiorno e nel pomeriggio tempo ampiamente soleggiato con cielo azzurro e da poco a parzialmente nuvoloso, poi in serata cielo stellato. Ventilato a regime di brezza. Temperature di poco più basse di quelle di Pasqua
Ma aspettate a fare il cambio degli armadi: da martedì 18 a venerdì 21 aprile tornerà il freddo. Un freddo vero, da fine febbraio. Così dicono. Aspettiamo e vediamo
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










L’ultima cosa che a questo punto avremmo bisogno, è proprio il freddo! Il ritorno della pioggia sarebbe manna dal cielo! Ma l’importante è…salvare le domeniche, le festività ed i vari ponti, no? Senza sole che si fa’? Lo diceva già 50 anni fa’ il povero Tenco: “Guardare ogni giorno se piove o c’è il sole, per saper se domani si vive o si muore”…..! Forse maggiore consapevolezza da parte di tutti significherebbe dare il giusto peso alle cose. La vita quotidiana non può essere fatta solo da smartphone, tablet e social vari, così non si va’ da nessuna parte!