A Gerenzano il primo Centro Estivo Comunale
I bambini potranno trascorrere l’estate a costi contenuti per le famiglie negli ambiente dalla scuola Papa Giovanni XXIII, tra sport, divertimenti ed educazione
L’amministrazione è dunque venuta incontro ad un’esigenza importante del territorio e dei suoi cittadini, facendo partire il Centro Estivo Comunale negli spazi della scuola “Papa Giovanni XXIII”: alcune aule, un laboratorio e il parco del plesso saranno messi a disposizione dei bambini iscritti. Il personale educativo è della Cooperativa Sociale Onlus “Azzurra” di Milano, che ha una lunga esperienza in iniziative di questo tipo, mentre i pasti a pranzo saranno forniti (come già avviene per la normale mensa scolastica) dalla ditta Pellegrini. Le famiglie pagheranno una cifra veramente ridotta (solo 37,72 euro più i pasti a settimana) grazie ad un contributo del Comune, che per il Centro Estivo ha stanziato 3 mila euro.
«Grazie all’intervento dell’amministrazione – spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione Elena Galbiati – le famiglie gerenzanesi avranno a disposizione un importante servizio per i loro figli ad un prezzo estremamente contenuto. Ringrazio le famiglie gerenzanesi che ci hanno dato fiducia, il sindaco che si è subito interessato all’iniziativa e il segretario comunale, che si è occupato della parte amministrativa. Un grazie anche al Comitato Genitori, che ha contribuito a promuovere il Centro Estivo».
Le giornate dei bambini gerenzanesi trascorreranno così all’insegna del divertimento, dell’aria aperta e dello sport. «Ma ci tengo a precisare – riprende ancora l’assessore Galbiati – che dietro a tutto questo c’è un progetto educativo pensato e studiato a priori grazie alla collaborazione della Cooperativa Azzurra. E così l’idea di un Centro Estivo si è felicemente concretizzata. La strada è stata lunga, ma se si ha come obiettivo il bene dei nostri figli e se le istituzioni e i cittadini lavorano insieme, alla fine il traguardo viene raggiunto».
Le giornate dei bambini gerenzanesi trascorreranno così all’insegna del divertimento, dell’aria aperta e dello sport. «Ma ci tengo a precisare – riprende ancora l’assessore Galbiati – che dietro a tutto questo c’è un progetto educativo pensato e studiato a priori grazie alla collaborazione della Cooperativa Azzurra. E così l’idea di un Centro Estivo si è felicemente concretizzata. La strada è stata lunga, ma se si ha come obiettivo il bene dei nostri figli e se le istituzioni e i cittadini lavorano insieme, alla fine il traguardo viene raggiunto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.