Valzer dei presidi, tra pensionamenti e avvicendamenti

Artistico di Varese, scientifico di Busto, itis di Tradate, Isis di Gallarate: sono solo alcune delle scuole che stanno per salutare il proprio dirigente. E iniziano le prime nomine

Come sarà la scuola del futuro? Mentre ferve la discussione per far decollare il decreto Gelmini, che ripensa totalmente il sistema tecnico e quello liceale, la scuola varesina vive un ricambio dei propri dirigenti scolastici.

Ampio il turn over, tra pensionamenti e spostamenti.

Molti sono i presidi che sono arrivati alla fine del proprio mandato: da Giuseppe Campolo del Keynes di Gazzada e del Falcone di Gallarate, a Rosario Oieni, dell’Itpa Casula di Varese, da Paolo Baretti del liceo artistico varesino a  Vincenzo Cantile dell’Itpa di Tradate, da Emilio Rossi del liceo scientifico di Luino a Graziella Magnoni dell’itis Geymonat a Gianni Pagan del liceo scientifico di Busto.

I primi avvicendamenti sono già avvenuti: si tratta degli spostamenti "orizzontali" cioè da superiore a superiore.
Al Tosi di Busto Arsizio arriverà a settembre Giulio Ramolini , dirigente dell’istituto agrario Mendel di Villa Cortese dove arriverà Gianmario Mercante dall’Is di Gallarate.
All’artistico Frattini di Varese siederà Alfredo Petitto che lascia così la direzione dell’istituto superiore Dalla Chiesa di Sesto Calende, assunta nel settembre scorso dopo aver diretto l’Istituto comprensivo Varese IV. Un rientro da fuori provincia per l’Itpa Casula di Varese che è stata affidata a Renata Ballerio, lo scorso anno a capo del classico di Rho.
All’Itpa Montale di Tradate è stato chiamato Calogero Montagno che arriva dall’Ipsia Parma di Saronno.
Luigi Villa, dirigente dell’Itc e Itpa Gadda Rosselli di Gallarate segue le orme del predecessore e arriva alla dirigenza dell’Is Keynes di Gazzada.
E proprio Gallarate registra le "vacanze" maggiori: mancano, infatti, all’appello i dirigenti, oltre al Gadda Rosselli e del già citato Is Ponti, del SMS Majno di Cardano.
Rimangono scoperti anche il liceo scientifico di Luino, l’Istituto superiore Dalla Chiesa e il SMS Bassetti di Sesto Calende. "Momentaneamente" orfani dei propri presidi anche la scuola Geymonat di Tradate e l’Ipsia Parma di Saronno.

Nei prossimi giorni le caselle vuote potranno essere riempite sia con i trasferimenti "verticali", da scuole di diverso grado, dia da quelle interregionali mentre ad agosto si riempiranno tutte le vacanze con le reggenze.

Per quanto riguarda il primo ciclo (primaria e secondaria di primo grado) si registra l’arrivo di Salvatore Consolo all’istituto comprensivo varesino di via Mazzini, Francesco Deleo succede a Margherita Giromini alla guida del secondo circolo alla Pellico.
A Travedona Monate è stata nominata preside dell’istituto compresivo Leva Raffaella Menditto. Al Da Vinci di Somma Lombardo arriva Elena Vaj

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.