In azione i carabinieri sul Lago Maggiore
I militari al lavoro congiuntamente con la motovedetta CC271
L’Area del Lago Maggiore è una delle più importanti della Provincia di Varese, ed il suo indubbio valore è testimoniato dalla sensibilità che preordina i patti per la sicurezza del Lago Maggiore stipulati recentemente, ed il fatto che l’Arma dei carabinieri, in prima linea per la realizzazione dell’obiettivo da tempo, ha orientato, in area, la propria motovedetta per incrementare e allargare le possibilità d’intervento in una così importante zona.
Nel periodo estivo si registra lungo tutta l’area lacuale un intenso afflusso di turisti italiani e stranieri, che si assiepano sui battelli e traghetti in servizio sul Lago Maggiore, o sostano nelle principali località costiere.
Per questo motivo i servizi della Compagnia Carabinieri di Luino sono stati potenziati, ed hanno visto la cooperazione sinergica tra la motovedetta CC271 e le pattuglie predisposte dalle Stazioni localizzate nell’area lacuale( in particolare le Stazioni CC di Laveno, Castelveccana, Luino e Maccagno).
Oltre a pattuglie automontate, di motociclisti e servizi a piedi, un importante ausilio nell’esercizio dei compiti istituzionali è rappresentato dall’impiego della Stazione Mobile, che risulta un efficace strumento per esaltare la flessibilità del dispositivo di controllo del territorio, e realizza in forma concreta quel progetto di sicurezza condivisa, che da tempo vede impegnata l’Arma insieme alle altre istituzioni.
Controlli con l’ausilio della Stazione Mobile e dei motociclisti vengono svolti soprattutto presso l’imbarcadero di Laveno Mombello, l’unico presso il quale si registrano gli imbarchi di autovetture e mezzi sui traghetti diretti a Verbania Intra.
Militari hanno già cominciato a svolgere e svolgeranno durante tutto il mese di Agosto attività di vigilanza, sia con servizi a piedi sul lungolago, sia imbarcandosi sui natanti di linea. Questa circostanza costituisce una assoluta novità e vuole essere un modo per garantire fino in fondo la sicurezza dei vacanzieri, in modo da rendere sicure il soggiorno nella nostra area e contribuire a elevare il già alto target delle nostre zone.
Il potenziamento del dispositivo evidenzia l’attenzione ed una costante capacità di adeguamento alle diverse esigenze del territorio dei carabinieri che sono pronti a dare il loro importante contributo alla sicurezza del nostro Lago Maggiore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.