“Un commissione mista per Palazzo Visconti”
La proposta da parte del segretario cittadino del Partito Democratico, che propone alle forze cittadini di unirsi per il recupero dell’edificio più antico della città
Ora che il partito fa parte della maggioranza, Gilardoni riassume le idee di recupero che si sono fatte avanti negli anni: «Una pinacoteca, collegata alla Brera Dispersa di Milano. Un museo locale, per raccogliere testimonianze storiche e archivistiche, con spazi per mostre, esposizioni e grandi eventi. Un centro polifunzionale destinato alle realtà associative e del mondo giovanile. Un Palazzo dei Saperi, per ospitare iniziative di formazione legate a nuove tecnologie e linguaggi, in collaborazione con il mondo dell’Università con particolare attenzione ai giovani. Un centro polifunzionale culturale che ruoti attorno alla scelta del palazzo come sede dell’Unitre. Una nuova biblioteca. Un incubatore, infine, di imprese o di servizi per il territorio».
«È necessario a questo punto passare all’azione – spiega Gilardoni -. Due sono le proposte concrete che ci sentiamo di fare. La prima intervenire subito con azioni di messa in sicurezza dell’edificio, con un intervento immediato, ancorchè tampone, su porte e finestre, per evitare il rischio di intrusioni e soprattutto per interrompere il degrado dei preziosi affreschi, provocato dagli agenti atmosferici e dall’escursione termica».
«La seconda è Costituire una commissione comunale mista, aperta a tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale, che sappia coinvolgere le migliori energie e competenze presenti in città, oltre al variegato mondo delle associazioni, allo scopo di formulare un progetto strutturato, quale unica seria modalità per ricercare una soluzione di riuso che sia funzionale allo sviluppo futuro di Saronno in un contesto extraterritoriale e che con le sue nuove attività possa essere di richiamo e sostegno alle attività terziarie e commerciali presenti in città. I cittadini interessati possono comunicare la propria disponibilità a: pdsaronno@gmail.com».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.