Alla ricerca delle meridiane tradatesi, sabato la premiazione
Il concorso rivolto alle scuole è durato diversi mesi e l’iniziativa realizzata dal Gruppo astronomico tradatese è giunta al termine
Queste antiche meridiane, che secondo le stime potrebbero essere una quarantina «pur dotate di notevole valore artistico ed anche scientifico, sono state spesso obliterate dall’avvento della modernità: siamo insomma in presenza di un patrimonio da scoprire e recuperare nei suoi aspetti storici, scientifici ed architettonici».
Nella provincia di Varese si stima che ci debbano essere da 300 a 400 meridiane e che un buon 10% di queste possano essere presenti a Tradate. «Sarebbe quindi molto bello, istruttivo, didatticamente utile e comunque utile per tutta la collettività di Tradate, poter fare un censimento delle Meridiane locali ed inserire poi questo lavoro anche nel censimento nazionale dell’ UAI. Alle scuole di Tradate sono stati concessi sei mesi per questa ricerca, dall’ equinozio del 21 Marzo al solstizio invernale del 21 Dicembre 2010».
Nella provincia di Varese si stima che ci debbano essere da 300 a 400 meridiane e che un buon 10% di queste possano essere presenti a Tradate. «Sarebbe quindi molto bello, istruttivo, didatticamente utile e comunque utile per tutta la collettività di Tradate, poter fare un censimento delle Meridiane locali ed inserire poi questo lavoro anche nel censimento nazionale dell’ UAI. Alle scuole di Tradate sono stati concessi sei mesi per questa ricerca, dall’ equinozio del 21 Marzo al solstizio invernale del 21 Dicembre 2010».
Il lavoro verrà premiato in maniera ufficiale sabato 12 Febbraio nella Nuova Biblioteca di via Zara. «Per quanto riguarda il premio, si è deciso che debba trattarsi di qualcosa che rimanga utile alla scuola anche nel futuro: per questo, d’ accordo col Sindaco, il GAT assegnerà ai ragazzi un mini-planetario del tipo Skyscout, che permette di ritrovare qualunque oggetto celeste per semplice puntamento verso di esso dello strumento (a sua volta sintonizzabile col sistema GPS)».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.