“Abbracciamo il lago 2011”, ma l’abbraccio non c’è
Nessun performance da guinness per la quinta edizione della manifestazione che torna il 24 e 25 settembre sulle sponde del Lago. «Sarà un abbraccio simbolico»
"Abbracciamo il Lago 2011", ma l’abbraccio non c’è. Forse è rimandato all’anno prossimo. Questa mattina, venerdì 16 settembre, a Villa Recalcati è stata presentata la quinta edizione della manifestazione nata con l’obiettivo di raggiungere il Guinnes World Record per la “catena umana chiusa più lunga mai effettuata al mondo” ma nel programma manca l’appuntamento clou.
Sabato 24 e domenica 25 settembre, la manifestazione che coinvolge la zona lacustre della provincia vedrà quindi una serie di inziative, senza coinvolgere la pista ciclabile di 28 Km che nelle scorse manifestazioni richiedeva la presenza di 25 mila persone per raggiungere il record. «Sarà un abbraccio simbolico – ha spiegato l’assessore al commercio e al turismo del comune di Varese Sergio Ghiringhelli -. Quest’anno abbiamo deciso di non effettuare il guiness, proveremo l’anno prossimo. La manifestazione rimane comunque un evento importante per tutti i cittadini e per la valorizzazione del nostro Lago».
Cosa ci sarà allora in questa edizione di "Abbracciamo il Lago"? Ci saranno diverse iniziative nei comuni coinvolti (Varese, Gavirate, Azzate, Bodio Lomnago, Bardello, Biandronno, Buguggiate, Cazzago Brabbia, Galliate Lombardo) che prevedono stand gastronomici, musica dal vivo, mostre fotografiche, spettacoli teatrali. «Anche senza il tentativo di record, saranno due giorni in cui sarà possibile vivere il lago – ha spiegato Francesca Brianza, assessore al turismo della Provincia di Vares – La giornata coincide inoltre con la Giornata Europea del Patrimonio e con le giornate "Fai il pieno di cultura". Sarà un fine settimana molto importante per diversi aspetti».
Sarà anche per questo che, al posto dell’abbraccio da record, si punta sulle bellezze locali ed in particolare l’Isolino Virginia. «É Patrimonio dell’Umanità e crediamo sia importante rilanciarlo – ha spiegato l’assessore Ghiringhelli -. Crediamo che sia importante investire, ampliando la mostra del museo, migliorando l’accoglienza, organizzando visite guidate per le scuole e organizzando iniziative culturali». La giornata di domenica infatti, è in particolar modo dedicata all’isolino che si affaccia su Biandronno con visite ma anche con iniziative.
Tornando alla manifestazione prevista nel fine settimana settembrino, gli eventi che si svolgeranno intorno al lago riguardano anche lo sport con la presenza di Polha (Associazione Polisportiva per disabili) e Gam di Whirpool che per domenica 25 settembre hanno organizzano il secondo trofeo Provincia di Varese con "Il giro intorno al Lago di Varese" e "3 ruote intorno al lago" che vedranno carrozzine paralimpiche ed hadnbikers correre accanto ai podisti. Il ritrovo è previsto per le ore 9 dallo stabilimento Whirlpool di Cassinetta per poi attraversare la strada provinciale intorno al lago (che prevede il blocco totale della circolazione a tutti i veicoli e alle biciclette).
Per tutto il programma della manifestazione è disponibile il sito www.vareselandoftourism.it che sarà presente durante la manifestazione al Chiostro di Voltorre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.