Varese dice no alla violenza
Questo pomeriggio, sabato 19 maggio, circa 300 persone si sono trovate in piazza XX Settembre per manifestare contro la violenza e dimostrare la propria solidarietà alle famiglie delle vittime dell’attentato avvenuto a Brindisi
Anche Varese è scesa in piazza. Questo pomeriggio, sabato 19 maggio, circa 300 persone di persone si sono trovate in piazza XX Settembre per manifestare contro la violenza e dimostrare la propria solidarietà alle famiglie delle vittime dell’attentato avvenuto a Brindisi questa mattina. Un presidio organizzato da Libera, associazione contro le mafie a cui si sono uniti diversi cittadini, rappresentati della politica e il questore Marcello Cardona. Una manifestazione che, come in molte città italiane, ha voluto mandare soprattutto un messaggio: no alla mafia. Tanti i cartelli con frasi di Folcone e Borsellino appesi sui muri della città e tanti i messaggi per di no a qualsiasi tipo di violenza.
«È un fatto fuori dalle righe – commenta il questore Cardona -, credo che sia giusto che tutti si radunino come sta accadendo qui e in altre città della provincia. Credo che sia una delle risposte che il paese può dare, al di là degli aspetti investigativi. È giusto stare tra la gente, sono contento che la città di Varese risponda così in modo rispettoso e serio»
«Siamo tutti insieme per dire basta con questo cancro, che sia quello della mafia o di qualsiasi altro tipo di violenza – commenta Alessandra Pessina dell’associaizone Libera – . L’attentato nella scuola a Brindisi è accaduto proprio nel giorno dell’arrivo della Carovana Antimafia. Non sappiamo ancora chi sia stato a compiere un gesto così brutale ma crediamo che sia giusto dire no a qualsiasi tipo di mafia. Libera, le associazioni, i cittadini, le forze politiche, sociali, economiche non possono far vincere la violenza, l’illegalità, il buio». Il presidio si è poi trasformato in un corteo per le vie del centro.
Manifestazioni anche a Saronno, Busto Arsizio e Milano.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mimmogabarria su Sosta selvaggia in via Cantoni. "I marciapiedi occupati sono un pericolo anche per i bambini"
elenera su Zanne di elefante in eredità. Scatta il sequestro da parte dei Carabinieri Forestali a Tradate
giosacchi su "La mia aiuto danneggiata in centro a Varese. Qualcuno ha visto?"
Franco1164 su Perché il sistema pensionistico italiano non è sostenibile
elenera su Un fenicottero rosa a spasso per Vergiate
Landover su Fusione tra palestre, si muove Olympus. "Ai nostri clienti richieste fuori dagli accordi"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.