“Ragtime”: è il tempo dei ragazzi
La neonata associazione varesina invita tutti a proporre idee e progetti per continuare un progetto che guarda al mondo dei giovani e dei giovanissimi
Il 19 ottobre – in seguito ad un percorso durato parecchie settimane – si è costituita formalmente a Varese "Ragtime. Il tempo dei ragazzi", una nuova associazione culturale – e particolarmente teatrale – aderente all’ARCI. Componenti del Comitato Direttivo sono, per il triennio 2012/2015, Adriano Gallina (Presidente), Valentina Maselli (Vice Presidente) e Luigi Caramia (segretario). Ragtime vuol essere un luogo fortemente operativo, un organismo di lavoro, in cui gli interessi culturali ma anche economici e materiali di ciascuno (sulla base dell’assunto etico in base al quale, anche in campo culturale, il lavoro ha un valore e deve essere remunerato) si facciano effettiva proposta esecutiva, programma di ricerca e terreno di possibile attuazione. Ragtime vuole essere dunque, in primo luogo, luogo di incontro tra artisti per l’elaborazione di progetti comuni, mostre, esposizioni, rassegne, convegni, iniziative editoriali; centro di promozione, formazione e ideazione e organismo per la gestione diretta di spazi teatrali, rassegne, festival, progetti speciali.
In questo percorso Ragtime – che, non casualmente, intendiamo come acronimo di "il tempo dei ragazzi" – si rivolgerà particolarmente ai bambini e ai giovani, alle scuole, al mondo dell’educazione, nella persuasione che soprattutto da lì inizi la costruzione del futuro nel nostro paese e la formazione dei futuri cittadini. Crediamo che in provincia di Varese vi sia certamente il bisogno, ma possano al contempo esservi le condizioni per la vita e la crescita, di un organismo di questa natura. Quel che crediamo certo è che ci troviamo in una fase storica – probabilmente di lunga durata – in cui il lavoro in campo culturale deve essere sostanzialmente costruito ben più che cercato o, peggio, atteso. E che, probabilmente, questo percorso può essere tracciato meglio in forma collettiva che attraverso itinerari isolati e, spesso e di conseguenza, concorrenziali.
Non un altro "orticello" dunque – citando l’espressione impiegata tempo fa dal Sindaco Fontana a caratterizzare la frammentazione dell’universo culturale cittadino – ma, di principio e speriamo concretamente, il tentativo di oltrepassare gli steccati.
Anche per questa ragione le prime attività poste in campo da Ragtime presso il Cinema Teatro Nuovo di Varese sono organizzate insieme a Filmstudio90, una tra le più vive realtà culturali cittadine: si tratta di due rassegne, In volo. Rassegna di Teatro Giovani e Gocce. Rassegna di Teatro Contemporaneo, che avranno il loro avvio il prossimo 29 novembre con il nuovo spettacolo di Ascanio Celestini, Discorsi alla Nazione.
Ora – in seguito alla "nascita" – Ragtime ha anche bisogno di "crescere": ci occorrono idee, proposte, progetti di collaborazione, aperture. Per questo, invitiamo tutti gli interessati a visitare il nostro sito www.arciragtime.it e a leggere (e commentare) lo Statuto e il Regolamento interno dell’associazione: il nostro sito é un blog aperto alla discussione, alle critiche, al giudizio.
E, poi, scriverci, chiamarci, aderire all’associazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.