Per l’impresa italiana ci vuole un nuovo Rinascimento

Il sociologo Francesco Morace interverrà all'incontro (Università Liuc) organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori “I paradigmi del mercato futuro: come utilizzare il talento del Made in Italy”

Il sociologo Francesco Morace, lunedì 5 novembre alle 18, interverrà all’incontro organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, dal titolo “I paradigmi del mercato futuro: come utilizzare il talento del Made in Italy”. L’incontro si terrà all’università Liuc di Castellanza (edificio 4).
«In questo passaggio epocale il messaggio che bisogna lanciare al mondo dell’impresa è: bisogna amare – del nostro Paese – la sua fragilità». Secondo Morace, ideatore del Future Concept Lab e curatore con Linda Gobbi e Giovanni Lanzone del libro “L’impresa del talento” (Nomos Edizioni), per preservare questa fragile ricchezza nell’economia globalizzata occorre un nuovo Rinascimento i cui perni strategici sono la sensibilità e l’intelligenza delle persone e dei territori. «Il limite maggiore della globalizzazione – scrive Morace – come ideologia politica e di mercato è stato la naturale tensione verso una logica monoculturale e unidirezionale. La sua perversione è stata cioè segnata da un’unica versione del business, dell’economia, della vita, molto lontana dalla varietà polimorfa delle imprese italiane».
Occorre quindi capire quali siano le nuove condizioni per proporre e far prosperare un’impresa. «Il mercato del Made in Italy conosce infatti in questi anni un destino paradossale: chi rafforza il proprio carattere distintivo, chi punta sull’export e su una visione espansiva, anche partendo da dimensioni contenute, raggiunge crescite a due cifre”».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.