Un convegno sul rischio sismico in Lombardia
L'incontro è organizzato per venerdì 16 novembre al Centro Congressi di Ville Ponti. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell’Università dell’Insubria
Il Centro Congressi “Ville Ponti” di Varese ospiterà venerdì 16 novembre un convegno sul rischio sismico in Lombardia. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell’Università dell’Insubria e prende spunto dal devastante terremoto che ha recentemente interessato l’area emiliana, con propaggini in Veneto e in Lombardia.
La frequenza del ripetersi di fenomeni sismici in aree lombarde, anche con ridotto rischio sismico, sta ponendo a tecnici e popolazione intera una serie di domande: i dati riscontrati rientrano nella normale casistica storica? E’ realistico attendersi un’evoluzione futura peggiorativa di questo fenomeno? In che misura la popolazione può ritenersi tranquilla? E’ necessario sottoporre le opere edili a verifica?
E’ necessario assumere impegni più severi nella progettazione edilizia e delle infrastrutture?
Questi i temi di scottante attualità di un convegno durante il quale interverranno Roberta Besozzi (presidente Ordine Ingegneri Varese), Alberto Clerici (Università di Brescia), Franco Mola (Politecnico di Milano), i docenti dell’Università dell’Insubria Livio Franz, Alessandro Michetti e Giordano Urbini oltre a Paolo Valisa (Centro Geofisico Prealpino) e all’onorevole Giuseppe Zamberletti (presidente Istituto Grandi Infrastrutture e presidente onorario Commissione Grandi Rischi).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.