Mucci lancia “un allarme sull’Azienda Ospedaliera”
L'ex sindaco, oggi candidato alle regionali con la lista Albertini, è preoccupato da un possibile ridimensionamento dell'azienda ospedaliera
 «Pongo con forza un allarme riguardo la nostra Azienda Ospedaliera». A dirlo è l’ex sindaco di Gallarate Nicola Mucci, oggi candidato alle regionali  per la lista Albertini. «La città di Gallarate, e il territorio che gravita nella sua competenza ospedaliera, potrebbe subire, nel prossimo periodo, un ulteriore affronto alla propria identità sociale ed economica già messa a dura prova dalla persistente crisi economica». L’ex sindaco parla del rischio che l’azienda subisca «in maniera surrettizia e silenziosa» una «dequalificazione» se non un ridimensionamento delle sue competenze e professionalità in favore di altri enti. A questo Mucci collega in particolare
«Pongo con forza un allarme riguardo la nostra Azienda Ospedaliera». A dirlo è l’ex sindaco di Gallarate Nicola Mucci, oggi candidato alle regionali  per la lista Albertini. «La città di Gallarate, e il territorio che gravita nella sua competenza ospedaliera, potrebbe subire, nel prossimo periodo, un ulteriore affronto alla propria identità sociale ed economica già messa a dura prova dalla persistente crisi economica». L’ex sindaco parla del rischio che l’azienda subisca «in maniera surrettizia e silenziosa» una «dequalificazione» se non un ridimensionamento delle sue competenze e professionalità in favore di altri enti. A questo Mucci collega in particolare  il blocco dei finanziamenti da Regione Lombardia, tasto dolente anche per altre aziende. Ma l’ex sindaco ora nelle file di Albertini critica anche l’amministrazione di centrosinistra di Edoardo Guenzani, che «tra l’altro ha già espresso una disponibilità all’annessione della nostra azienda all’Ospedale di Busto Arsizio», dice Mucci ricordando un intervento del sindaco nell’ambito del dibattito ormai ventennale sul nuovo ospedale comune tra Busto e Gallarate.  A questo Mucci oppone l’idea di «una decisa e responsabile azione di recupero dei progetti giacenti» che sia in grado di tutelare l’azienda, evitare «il depauperamento di competenze e professionalità acquisite in decenni» e ed evitare conseguenze occupazionali. E che passerebbe proprio dalla presenza di un rappresentante gallaratese in Consiglio Regionale.
il blocco dei finanziamenti da Regione Lombardia, tasto dolente anche per altre aziende. Ma l’ex sindaco ora nelle file di Albertini critica anche l’amministrazione di centrosinistra di Edoardo Guenzani, che «tra l’altro ha già espresso una disponibilità all’annessione della nostra azienda all’Ospedale di Busto Arsizio», dice Mucci ricordando un intervento del sindaco nell’ambito del dibattito ormai ventennale sul nuovo ospedale comune tra Busto e Gallarate.  A questo Mucci oppone l’idea di «una decisa e responsabile azione di recupero dei progetti giacenti» che sia in grado di tutelare l’azienda, evitare «il depauperamento di competenze e professionalità acquisite in decenni» e ed evitare conseguenze occupazionali. E che passerebbe proprio dalla presenza di un rappresentante gallaratese in Consiglio Regionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.