La Unendo Yamamay chiede strada a Turlea

Domenica 27 ottobre l’esordio in campionato di Busto Arsizio sul campo di Forlì, rinforzata in extremis dagli arrivi dell’ex biancorossa e di Pincerato. Imperativo: vincere e risparmiare le forze per la Champions League

Scusate il ritardo: domenica 27 ottobre la Unendo Yamamay debutta nel campionato di serie A1 partendo direttamente dalla seconda giornata, che la vedrà impegnata alle 18 sul campo di Forlì, dopo aver rinviato il primo turno per agevolare la poco fortunata trasferta a Baku. Quella in Romagna, sulla carta, sarebbe dovuta essere poco più di una passeggiata tra un impegno europeo e l’altro, visti gli scarsi mezzi con cui la squadra di Marone si era presentata alla vigilia del campionato. Invece la “cenerentola” si è vestita a festa in extremis con due acquisti di lusso come Pincerato e Turlea (nella foto, in maglia biancorossa), quest’ultima arrivata proprio nel giorno del debutto, e ora rischia di costituire un ostacolo più impegnativo del previsto, anche se il pronostico resta naturalmente a favore delle bustocche. Certo, l’attenzione delle “farfalle” è concentrata soprattutto sulla prossima sfida di Champions contro Conegliano, che potrebbe rivelarsi già decisiva in chiave qualificazione; proprio per questo, tuttavia, la Unendo Yamamay dovrà fare attenzione a non sprecare preziose energie e a chiudere il più velocemente possibile la pratica forlivese. Sperando, ovviamente, di portarsi a casa i primi tre punti dell’anno.

QUI BUSTO – Vittoria obbligata, dunque, ma obbligate sono anche le scelte di Carlo Parisi, che ha sempre le giocatrici contate e non ha la possibilità di far riposare nessuno. Wolosz e Bianchini, recuperate per l’Europa, formeranno dunque ancora la diagonale titolare: è vitale, del resto, affinare l’intesa tra palleggiatore e opposto, apparsa inevitabilmente ancora molto lontana dalla perfezione nella sfida con l’Azeryol. Così come deve crescere Arrighetti, fin qui poco lucida e nervosa in alcune situazioni di gioco. Le note positive vengono dai soliti fondamentali di seconda linea e dallo stato di forma di Anne Buijs (nella foto CEV), che però non può diventare l’unica soluzione offensiva come è stato per lunghi tratti in Azerbaijan. “Credo si veda che ci manca l’opposto di ruolo, anche se Marika ha fatto una buona gara e si è sacrificata per la squadra” ha detto senza peli sulla lingua Ilaria Garzaro dopo la gara di martedì. L’atteggiamento delle giocatrici però fa ben sperare: “Non abbiamo espresso un gioco bellissimo ma abbiamo lottato fino alla fine”, parola di Cisky Marcon. Debutto in panchina per Serena Ortolani, a pochi km dalla natìa Ravenna, ed esordio anche per le nuove maglie con la curiosità dell’hashtag (vietato in Europa). Un centinaio i tifosi biancorossi annunciati.

LE AVVERSARIE – Dopo l’esperienza tutt’altro che gratificante dello scorso campionato, chiuso all’ultimo posto, l’Idea Volley è tornata a casa traslocando da Bologna a Forlì, ma il mercato estivo non è certo stato tale da destare entusiasmi. Poi, proprio nelle ultime ore precedenti l’inizio delle ostilità, sono arrivati i tre colpi che fanno sorridere l’esordiente coach Biagio Marone: in ordine crescente di importanza l’esperta schiacciatrice Manuela Roani, l’alzatrice Giulia Pincerato (nella foto) e soprattutto la campionessa d’Italia Carmen Turlea, ex di lusso dell’incontro. Le prime due hanno già debuttato nel primo match dell’anno con Piacenza, perso per 3-0, mentre la terza è pronta a debuttare proprio domenica: “Prima dell’accordo con Forlì mi mancava un punto di riferimento, ero disorientata perché la pallavolo è una grandissima passione. L’adrenalina e la tensione prepartita sono emozioni uniche, per questo sono felice di esserci”. A 38 anni la grinta di certo non manca alla rumena, così come alla quasi coetanea Paola Paggi (classe ’76).

PREVENDITA – Da giovedì è aperta la prevendita per l’attesissimo derby di Champions contro Conegliano di martedì 29 ottobre: parterre esaurito già in campagna abbonamenti (oltre 2300 le tessere vendute), i biglietti per primo e secondo anello sono disponibili sul sito di Ticketone o nei punti vendita. Le preoccupazioni per Busto sono però anche di carattere logistico: il PalaYamamay ha sofferto ancora durante le grandi piogge infrasettimanali e mercoledì sera gli allenamenti delle giovanili sono stati sospesi per infiltrazioni d’acqua. Per fortuna nei prossimi giorni il tempo dovrebbe tenere, sperando che la copertura ancora provvisoria dell’impianto non crei problemi in vista della gara.

Banca di Forlì-Unendo Yamamay Busto Arsizio
Forlì: 1 Ventura, 2 Petrovjkj, 3 Roani, 4 Guatelli, 5 Paggi, 6 Turlea, 7 Piolanti, 8 Coriani (L), 9 Pincerato, 10 Zardo (L), 11 Lamprinidou, 13 Bezarevic, 14 Arrechea Montano, 16 Rosso. All. Marone.
Busto A.: 1 Ortolani, 2 Degradi, 3 Garzaro, 4 Bianchini, 5 Michel, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 9 Spirito, 11 Buijs, 12 Angelina, 13 Arrighetti, 14 Wolosz, 15 Petrucci. All. Parisi.
Arbitri: Bruno Frapiccini e Marco Turtù.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Ottobre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.