Saronno vista dal “drone”
Tante curiosità e sperimentazioni hanno reso un successo il Linux Day alle scuole Aldo Moro, la giornata di software libero e open source promosso dai gruppi LugSaronno e Gullp di Lonate Pozzolo
"In volo" dentro alla scuola, sopra ai giardini, alti sui binari della ferrovia guardando la città: i "droni" sono stati solo alcuni dei protagonisti del Linux Day, la giornata di software libero e open source curata a Saronno dai gruppi LugSaronno e Gullp di Lonate Pozzolo. Sede della giornata, le scuole dell‘Istituto comprensivo Aldo Moro, che ha visto tante idee concretizzate dagli "smanettoni" dei gruppi Linux: dalle stampanti in 3D (in grado di trasformare disegni digitali in oggetti reali) alle lavagne multimediali Lim open source, dalle tecnologie Raspberry e Arduino ai droni, appunto, uno dei progetti di punta del Gruppo Utenti Linux Lonate Pozzolo. Di seguito due distinti video – creati dagli organizzatori – che raccontano aspetti della giornata.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Mariangela Gerletti su La Valceresio maledetta di Liliana Segre a "La Grande Storia"
dvd73 su La Valceresio maledetta di Liliana Segre a "La Grande Storia"
Giorgio Martini Ossola su Sabato apre il multipiano Sempione
Ursula su Troppa burocrazia, le imprese artigiane del food preferiscono chiudere
Il MATOCCO su Sabato apre il multipiano Sempione
Felice su Aldo Taddeo, l'uomo delle crisi che non ne ha risolta una
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.