L’acqua e il contadino, alla scoperta dell’agricoltura nella Valle del Ticino

È il percorso dell'edizione 2014 della Bicistoria, iniziativa culturale portata avanti dal Comune di Lonate

Domenica 21 settembre torna Bicistoria, quest’anno con un percorso particolare, dedicato al rapporto tra l’acqua e l’agricoltura. Il ritrovo è a Lonate Pozzolo, al Municipio di via Cavour 20, alle ore 8.45: di qui si pedala raggiungendo S. Antonino, Castano Primo, Cascina Cirenaica, Ponte della Padregnana, Naviglio Grande, Ponte di Castano, S. Maria in Binda, Madonna di Grè (nella foto: un mulino nella valle del Ticino). Alle ore 10 è prevista una vera e propria visita guidata alla Cascina Cirenaica, per poi far rientro a Lonate entro le 12.30. Il percorso è tutto su strade asfaltate e in terra battuta, per 25 km circa complessivamente.

In caso di pioggia l’iniziativa verrà sospesa. Per ulteriori informazioni: Ufficio Cultura del Comune di Lonate Pozzolo 0331/303622
 

 

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.