“Destinazione Senegal”, il documentario al Teatro di via Dante
Venerdì 6 Marzo alle ore 21.00 al Teatro di Via Dante l'Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza in collaborazione con l’Associazione culturale Il Prisma presenta il film-documentario “Destinazione Senegal”.

Venerdì 6 Marzo alle ore 21.00 al Teatro di Via Dante l’Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza in collaborazione con l’Associazione culturale Il Prisma presenta il film-documentario “Destinazione Senegal”. Un filmato che è il racconto di un’avventura del Team Ceccaventure, ovvero Fabrizio Ceccarelli e Rosanna Venturino che con le loro moto intraprendono viaggi diretti verso destinazioni remote.
“Destinazione Senegal”, in particolare, è il racconto di una meravigliosa avventura in sella alle loro moto del Team Ceccavventure alla scoperta dei luoghi più affascinanti dell’Africa Nord Occidentale: un viaggio che ripercorre le antiche vie carovaniere che dal cuore dell’Africa portavano oro e spezie verso l’Europa lungo il fiume Senegal che segnava il confine tra l’Africa bianca e l’Africa nera. Un viaggio che ha portato i due motociclisti da Tangeri, in Marocco, lungo il fiume Senegal che segna il confine fra Mauritania e Senegal, per arrivare nel cuore del Senegal, il paese della “teranga”, dell’ospitalità, la terra dei Griot, dei cantastorie, e dei gri-gri… dei pescatori e delle loro piroghe colorate, attraverso le sabbie del Sahara Occidentale. Un itinerario fatto di emozioni nate dall’incontro con l’umanità solare della gente che vive lungo il fiume pronti ad accogliere i due visitatori con tolleranza ed un sorriso.
Alla serata interverranno i due protagonisti del viaggio Fabrizio Ceccarelli e Rosanna Venturino e gli spettatori potranno apprezzare dalle loro voci le emozioni che sono nate da questa avventura.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.