Il ritorno di Porfidio: “Ho fatto più opere pubbliche di questa amministrazione”
Il ritorno in campo dell'ex-consigliere comunale de "La voce della città" è affidato ad uno striscione davanti alla caserma dei carabinieri di via Bellini, mai consegnata all'Arma

Audio Porfidio torna in campo per le prossime elezioni amministrative e lo fa a modo suo, con il consueto striscione che grida vergogna davanti ad una cancellata. Questa volta nel mirino del fondatore de “La voce della città” è finita la caserma dei carabinieri mai aperta di via Bellini: «A Busto Arsizio viviamo di parole, parole, parole come direbbe la bustocca Mina – attacca Porfidio – questo è il simbolo di un’amministrazione che in dieci anni non ha portato a casa nulla e che lascia i tutori della sicurezza in un edificio fatiscente e pieno di barriere architettoniche. Anche il commissariato, del quale ricodiamo la prima pietra in campagna elettorale 4 anni fa, non è stato ancora completato».
L’ex-consigliere comunale rivendica: «Ho fatto più opere io per la città che questa amministrazione» ed elenca le aiuole curate dalla sua società di assicurazioni e i monumenti donati al tribunale e alla città (compreso il contestatissimo cubo tricolore, ndr). L’accusa alla giunta Farioli è quella di «aver realizzato solo manifestazioni di facciata e di non aver mai pensato al bene della città che, invece, è in completo degrado a partire dalle zone periferiche come via Rossini, i parchi più esterni al centro e le strade piene di buche».
Porfidio non nasconde la sua voglia di riprovarci nel 2016 dopo la cocente delusione di cinque anni fa quando non riuscì ad entrare in consiglio comunale: «Sto pensando a ricandidarmi ma prima voglio essere sicuro di avere con me una squadra preparata che possa fare il bene di Busto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.