L’accordo non c’è: nuovo blocco delle attività per SDA
Nuova protesta dei lavoratori che trasportano le merci per SDA che proseguiranno l'astensione anche venerdì 29

Giornata di tensione nella sede del corriere SDA di Gazzada Schianno. I 60 dipendenti delle due cooperative che lavorano per SDA hanno incrociato le braccia bloccando di fatto il movimento di circa 8000 pezzi tra arrivi e partenze.
Fino a metà pomeriggio, i lavoratori delle due cooperative che, a fine luglio si trasformeranno in aziende, avevano minacciato un blocco a oltranza se SDA non avesse garantito di mettersi a un tavolo per trattare l’applicazione del contratto nazionale di categoria, pur modificato in alcuni punti.
L’incontro tra i sindacati , le cooperative e i rappresentanti di SDA sembrava avesse portato alla soluzione del braccio di ferro che si protrae dal 13 ottobre scorso. Un negoziato pareva potesse essere avviato entro il 20 giugno con la supervisione di SDA: « I rappresentanti del corriere hanno firmato il documento ma solo per presa visione – ha chiarito Pippo Gullo, RSA della Filt Cgil – a noi non basta. Vogliamo garanzie che questa situazione venga definita una volta per tutte. Troppe volte abbiamo sentito parole a cui non sono seguiti i fatti…»
Quindi, domani, venerdì 29 maggio, i lavoratori incroceranno di nuovo le braccia bloccando le merci stoccate nel capannone. I rappresentanti SDA, da noi avvicinati, non avevano voluto rilasciare dichiarazioni pur evidenziando la serietà della situazione: « Noi siamo un servizio pubblico e se si blocca tutto ci sono gli estremi di una denuncia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.