Slittamenti del Cuore: 9 artisti allievi di Gottardo Ortelli
Domenica 21 giugno alle ore 11.00 si inaugura al “Museo Butti” di Viggiù una mostra che vedrà presenti nove artisti allievi di Gottardo Ortelli

Domenica 21 giugno alle ore 11.00 si inaugura al “Museo Butti” di Viggiù una mostra che vedrà presenti nove artisti allievi di Gottardo Ortelli presso l’”Accademia di Belle Arti di Brera” di Milano: Misia De Angelis, Piermario Dorigatti, Alessandro Fieschi, Marco Grimaldi, Ayako Nakamiya, Pietro Pasquali, Rossella Rapetti, Tetsuro Shimizu ed Elena Strada.
Ognuno di loro presenta un’opera realizzata per l’occasione come omaggio al proprio maestro. E’ possibile vedere, in questa mostra curata da Claudio Cerritelli, come gli insegnamenti accademici severi di Ortelli siano stati concretizzati e poi rielaborati in una cerchia ristretta di studenti.
Le rappresentazioni pittoriche spaziano all’interno del titolo della mostra Slittamenti del cuore, lo stesso dato da Gottardo Ortelli a diverse opere da lui prodotte.
Le immagini presenti nello studio che fu di Enrico Butti evidenziano l’amore per il colore che è elemento essenziale nella concezione di un’opera d’arte. Sensazioni, emozioni e rimandi poetici accompagnano per mano il visitatore guidandolo in un percorso verso la comprensione della forma pittorica.
La mostra sarà visitabile dal 21 giugno al 2 agosto 2015. La presentazione a cura di Claudio Cerritelli sarà fatta domenica 21 giugno alle ore 11.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.