Viabilità sperimentale ‘infinita’, Pd e Lega chiedono un consiglio comunale

La "prova" della nuova viabilità nel centro cittadino è partita a gennaio, doveva concludersi a luglio. Ora le opposizioni chiedono alla maggioranza di confrontarsi apertamente sulla questione

nuova viabilità cassano magnago piazza libertà

«Sulla nuova viabilità la maggioranza non ha mai risposto, dopo sei mesi serve un consiglio comunale aperto».
Partito Democratico e Lega Nord a Cassano Magnago fanno fronte comune sul tema della viabilità, mobilitandosi per riuscire a portare la questione nell’assemblea civica. Al centro, la sperimetazione dei sei mesi ormai passati, la scadenza di luglio (ormai ampiamente superata) e la discussione che secondo le opposizioni è mancata.

Segreterie e consiglieri di Lega e Pd  «stigmatizzano e contestano il comportamento non democratico dell’ amministrazione Poliseno, in merito  alle problematiche della sperimentazione della nuova viabilità del centro di Cassano», si legge nel documento congiunto firmato dai segretari Luca Radice (Pd) e Antonio Diani (Lega Nord). «I sei mesi di durata della sperimentazione sono ampiamente scaduti e l’amministrazione comunale e la maggioranza consiliare non ha mai voluto convocare né una commissione ad hoc né la famosa e più volte  promessa assemblea pubblica, per discutere con i cittadini dell’andamento della sperimentazione stessa e  per far presente le proprie intenzioni finali» (leggi qui le dichiarazioni fatte a fine luglio).

I segretari dei due partiti d’opposizione viene lanciato un appello ai consiglieri, per fare fronte comune per arrivare al consiglio comunale sul tema. «Vedremo così chi davvero è interessato a sentire la voce dei cassanesi e chi, invece, si chiuderà dietro  sterili scuse  dimostrando che tutto era già stato deciso fin dall’inizio e le “aperture” di dialogo servivano  solo per far passare del tempo, magari per far digerire a qualcuno della maggioranza la decisione adottata».

La discussione sulla nuova viabilità è aperta da tempo, la sperimentazione è stata avviata a gennaio e doveva concludersi nel cuore dell’estate. A inizio estate c’è stata un’assemblea promossa da comitati e altre voci contrarie alla sperimentazione, a cui ha partecipato per un’ora circa anche il sindaco. Attualmente la segnaletica nelle vie interessate è ancora di tipo sperimentale (righe gialle).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Settembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.