Viabilità sperimentale ‘infinita’, Pd e Lega chiedono un consiglio comunale
La "prova" della nuova viabilità nel centro cittadino è partita a gennaio, doveva concludersi a luglio. Ora le opposizioni chiedono alla maggioranza di confrontarsi apertamente sulla questione

«Sulla nuova viabilità la maggioranza non ha mai risposto, dopo sei mesi serve un consiglio comunale aperto».
Partito Democratico e Lega Nord a Cassano Magnago fanno fronte comune sul tema della viabilità, mobilitandosi per riuscire a portare la questione nell’assemblea civica. Al centro, la sperimetazione dei sei mesi ormai passati, la scadenza di luglio (ormai ampiamente superata) e la discussione che secondo le opposizioni è mancata.
Segreterie e consiglieri di Lega e Pd «stigmatizzano e contestano il comportamento non democratico dell’ amministrazione Poliseno, in merito alle problematiche della sperimentazione della nuova viabilità del centro di Cassano», si legge nel documento congiunto firmato dai segretari Luca Radice (Pd) e Antonio Diani (Lega Nord). «I sei mesi di durata della sperimentazione sono ampiamente scaduti e l’amministrazione comunale e la maggioranza consiliare non ha mai voluto convocare né una commissione ad hoc né la famosa e più volte promessa assemblea pubblica, per discutere con i cittadini dell’andamento della sperimentazione stessa e per far presente le proprie intenzioni finali» (leggi qui le dichiarazioni fatte a fine luglio).
I segretari dei due partiti d’opposizione viene lanciato un appello ai consiglieri, per fare fronte comune per arrivare al consiglio comunale sul tema. «Vedremo così chi davvero è interessato a sentire la voce dei cassanesi e chi, invece, si chiuderà dietro sterili scuse dimostrando che tutto era già stato deciso fin dall’inizio e le “aperture” di dialogo servivano solo per far passare del tempo, magari per far digerire a qualcuno della maggioranza la decisione adottata».
La discussione sulla nuova viabilità è aperta da tempo, la sperimentazione è stata avviata a gennaio e doveva concludersi nel cuore dell’estate. A inizio estate c’è stata un’assemblea promossa da comitati e altre voci contrarie alla sperimentazione, a cui ha partecipato per un’ora circa anche il sindaco. Attualmente la segnaletica nelle vie interessate è ancora di tipo sperimentale (righe gialle).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.