Dolcetto o scherzetto? Halloween e i suoi appuntamenti
La notte delle streghe sarà il 31 ottobre e in provincia le occasioni per festeggiare non mancano. Ecco una piccola guida alle soluzioni last minute

Dolcetto o scherzetto? La notte di Halloween è alle porte e le occasioni per festeggiare sono tante e in tutta la Provincia. Laboratori e spettacoli per i più piccoli, balli e feste in maschera per i grandi sono tra gli eventi più gettonati e…non manca la zucca.
BAMBINI
Al Salone Estense di Varese dalle 15 di sabato ci saranno diverse attività per i più piccoli, come con il trucca-streghetta e il trucca-maghetto. Contemporaneamente all’attività del truccabimbi ci sarà il gioco della pignata una grande zucca colma di dolcezze che i bambini potranno provare a spaccare bendati. Divertimento assicurato per i più piccoli dai tre ai dieci anni. Alle 16.30 inizierà presso il Salone Estense lo spettacolo di burattini “Briciole” a cura dell’Associazione Arteatro di Enrico Colombo.
Al Centro Commerciale Le Corti di Varese si terrà la Grande Sfilata degli Orrori. Le iscrizioni sono aperte da lunedì 26 a sabato 31 Ottobre presso il punto accredito ai piedi del palco al piano -2. Sabato 31 a partire dalle 16 la “spaventosa” combriccola di zucche sghignazzanti, mostri, fantasmi, streghette, gatti neri spelacchiati, scope volanti inizieranno a sfilare.
Il Centro Commerciale Campo dei Fiori di Gavirate rimarrà aperto sino alle 24, l’appuntamento per tutti è alle 18 dove in galleria faranno la loro comparsa trampolieri e giocolieri. Per tutta la serata verranno distribuite caramelle per tutti e si potranno trovare sorprese ad ogni piano del centro, al 4° piano ci saranno giochi speciali per i bambini, al 3° piano trucca horror per i piccoli mentre al 2° piano l’appuntamento sarà con Zio Potter Magic show. Verso le ore 23 gran finale a sorpresa.
Un appuntamento speciale per bimbi fra i 7 e gli 11 anni: caccia al tesoro e nanna in sacco a pelo in uno dei posti più affascinanti della provincia: il Chiostro di Voltorre a Gavirate. Dalle 19,30.
Sabato 31 ottobre il Monastero di Torba a Gornate Olona (Varese), sarà teatro di una coinvolgente e divertente giornata per grandi e piccini, in attesa della “Notte di Halloween”. Dalle ore 14.30 alle 18 i bambini potranno trascorrere un’allegra giornata partecipando al laboratorio Terribili misteri. Alle ore 15 percorso alla ricerca di misteriose e terrificanti storie accadute tra le mura del millenario monastero.
In occasione della festa di Halloween Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno, domenica 1 novembre, dalle ore 10 alle 18 si animerà di racconti fantastici, sussurri, rumori e presenze inquietanti. Alle ore 14.30 il divertente laboratorio di pasticceria “Biscotti da paura!” offrirà ai più piccoli l’occasione, grazie alla guida della cake designer professionista ed esperta pasticcera Viola Kundert, di imparare tutti i trucchi per decorare i biscotti ispirandosi alla notte più misteriosa dell’anno.
Streghe, fantasmi, pipistrelli e zucche “invaderanno” i padiglioni delle ex Officine Caproni e mentre i piccoli potranno divertirsi negli spazi di Baby Volandia con giochi, gonfiabili e tappeti elastici, i genitori potranno godersi al Bistrot la cena di Halloween dove la zucca regna sovrana. Appuntamento per sabato.
Dopo il successo dello scorso anno, torna l’appuntamento con Halloween alla Biblioteca Civica Majno di Gallarate. Sabato 31 ottobre alle 15.30 le streghe si impossesseranno degli spazi di piazza San Lorenzo e daranno vita a un pomeriggio “pauroso” per i più piccoli (età consigliata 5 – 9 anni). In programma letture, laboratorio a tema e merenda. Partecipazione gratuita, ma occorre prenotarsi allo 0331.795364.
Si chiama “All Hallow’s Eve” il laboratorio organizzato dall’associazione culturale Mamma FaTata per festeggiare in modo diverso la festa di Ognissanti. Sabato 31 ottobre dalle 10 alle 12 allo Zerocento di Sesto Calende e dalle 16 alle 18 alla “Bottega degli sballati” in piazza San Giovanni, 5 a Busto Arsizio la regina delle zucche attenderà i bimbi nel suo mondo incantato. Stimolati da queste immagini, adulti e bambini si cimenteranno nell’intaglio della zucca e parteciperanno a significativi riti simbolici che si ispirano alle antiche tradizioni, per riscoprire i valori di una festa intimamente legata alla natura autunnale.
A Cardano al Campo tradizionale appuntamento con una lettura per i più piccoli in biblioteca. L’appuntamento è alle 17 per una lettura animata per bambini dai 5 ai 10 anni (via Torre 2).
Sabato 31 ottobre a Luino si svolgerà LuinItaly & Halloween. Dalla via Cavallotti al centro storico di Luino, a partire dalle ore 10 è previsto un ricco programma di eventi per grandi e soprattutto piccini. I laboratori per bambini sono previsti nel pomeriggio. Presentazione del libro del “Strada dei sapori”.
HALLOWEEN PARTY
In occasione del 40° anniversario dall’uscita nelle sale del film più longevo della storia, torna al Teatro UCC di Varese venerdì 30 ottobre, dopo il successo dello scorso anno, “Rocky Horror Live”, rivisitazione in chiave moderna, ma fedele all’originale, di “The Rocky Horror Show” di Richard O‘Brien, il musical rock per eccellenza, il cult, quella potentissima miscela che a metà degli anni ‘70 elaborò, stravolse, citò e reinventò l’estetica horror, tra b-movie e il film d’autore.
Al Twiggy di Varese torna la festa di Halloween più irriverente e trash della provincia, in una parola: Esclamation Party. Saranno presenti i ragazzi di Boar Freeride Mtb School, Rock Snowboard School, Sando Snowpark e Zoopark, mentre alla consolle si alterneranno Deiv Binda e Isac. Il tutto sarà condito da video splatter horror proiettati dalla squadra di Cortisonici.
Al The Family di Albizzate la notte di Halloween invece è con La Maison Orchestra, la “Gyspy Underground Orchestra”. Sul palco un sound eclettico, indiavolato e babelico, elettrico e acustico, folk e new-wave, colorato e stralunato. Ingresso libero.
Halloween rock sulle rive del Lago Maggiore. Sabato 31 ottobre, ad Angera, arriva Federico Poggipollini, cantautore e chitarrista (celebre la sua lunga collaborazione con Luciano Ligabue ma non solo) in tour con il suo nuovo album “Nero”. L’appuntamento con “Capitan Fede” è nel salone di via Aldo Moro 3 (ore 22.15) e l’ingresso alla serata è libero e gratuito.
Un mondo fantastico in cui tanti elfi, folletti, zucche arancioni animeranno e coloreranno la città con un evento dedicato ai più piccini, è Luinitaly che tornerà sabato 31 ottobre con un pomeriggio dedicato ad Halloween a Luino.
L’Associazione Amici della Cascina Burattana organizza la Cena della Zucca di autunno di sabato 31 ottobre presso l’Oratorio San Luigi di Sacconago di Busto Arsizio (parcheggio e ingresso da Via Ortigara).
In occasione della festa anglosassone di Halloween del 31 ottobre i Commercianti del Centro Cittadino hanno pensato di allestire tutto il centro di Busto Arsizio a tema per tale ricorrenza. Il centro diventerà in un pomeriggio, particolare e per i più piccoli che si presenteranno in maschera dolcetti e caramelle , offerti da fantasmi che gireranno per le vie.
Sarà un Halloween dolce e solidale quello organizzato dal Gruppo genitori della scuola Ferrini di Olgiate Olona. Venerdì 30 ottobre, dalle 15, sarà possibile partecipare alla vendita di torte e lo si potrà fare in più modi: naturalmente assaggiando le prelibatezze preparate ma anche e soprattutto contribuendo alla raccolta di offerte a sostegno delle attività didattiche della scuola e al progetto “Nutriamoli d’arte” per i bambini del Vietnam.
La Proloco di Lonate Pozzolo ripropone “Halloween night party”, sabato 31 ottobre alla tensostruttura di viale Po ,in zona Cerello a Lonate Pozzolo.
Mostri, streghe e fantasmi nel luogo può tenebroso per una festa di halloween: il castello. Quest’anno il castello Visconti di San Vito di Somma Lombardo, si calerà nella parte del “castello stregato” con mostri, streghe e fantasmi che animeranno la sera di Halloween.
Sabato 31 si festeggia “Halloween” nella suggestiva location del Ponderosa Club (Castelseprio-Torba/Varese) con due sale attive.
Al Ristoro Lago Delio (località Maccagno) sabato sera e domenica a pranzo ci sarà il consueto October Grap, con musica dal vivo, polenta cucinata in vari modi e oltre cento tipi di grappa in metri! In occasione di Halloween il sabato sera è la notte dei travestimenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.