Trippa, mondeghini e marenda: in campo le cuoche per la festa della Mela
La festa della Pro Loco in programma sabato 3 e domenica 4 ottobre al Parco del Sorriso
La “trippa della nonna Gina”, “lat e vin”, i “mondeghini”, la “guagiada”. E ancora: la “rusumava” o la “marenda”. Sono queste alcune delle dieci ricette che le cuoche luvinatesi metteranno in mostra all’interno dell’ormai tradizionale 23a Festa della Mela in programma sabato 3 e domenica 4 ottobre al Parco del Sorriso su iniziativa della ProLoco.
Nell’anno di Expo e dell’attenzione rivolta al cibo e all’alimentazione, il Comune di Luvinate, in collaborazione con ProLoco e Gruppo Biblioteca, ha infatti chiamato a raccolta le donne del paese, per riproporre ricette e pietanze legate alla storia del paese o della propria famiglia, comunità o cortile, attraverso l’iniziativa chiamata “Expo dei Sapori Luvinatesi”.
Domenica 4 ottobre così si potranno leggere ed osservare la storia delle 10 ricette luvinatesi, con alcune di esse anche cucinate, accompagnate anche con una speciale versione dialettale su piatti di ceramica a cura della Luart; l’idea è poi di raccogliere la storia di questa giornata in un libricino da consegnare poi a tutte le famiglie.
«Luvinate onora i temi di Expo con questa semplice iniziativa che racconta la gente che abitava questa terra, con umiltà, vivendo spesso dei frutti del lavoro fra i campi o con gli animali. Intorno alla tavola delle cucine e con il piacere di un buon piatto –sottolinea il sindaco Alessandro Boriani – si sviluppa da sempre la storia di una famiglia e di una comunità che ora riproponiamo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.