Brugnone: “In biblioteca non valgono le norme anti-smog”
L'esponente democratico denuncia: "Gli utenti segnalano porte spalancate e temperature oltre i 24 gradi. Così il comune combatte l'inquinamento?"
Le nuove misure anti-smog, previste dal recente vertice tenutosi al Ministero dell’Ambiente sull’emergenza inquinamento, parlano di «riduzione di due gradi centigradi delle temperature massime di riscaldamento negli edifici pubblici e privati» ma sembrano non valere per la biblioteca di Busto Arsizio.
Massimo Brugnone, esponente bustocco del Partito Democratico, denuncia che oggi (lunedì 4 gennaio) è stata raggiunta (e superata) una temperatura di 24,5 gradi all’interno delle aule di piazza Vittorio Emanuele, tanto da costringere il personale ad aprire le porte per abbassarla.

«Probabilmente a Busto Arsizio l’Amministrazione deve aver interpretato la norma al contrario. – commenta in una nota – Oggi alcuni utenti hanno segnalato che, dopo circa mezz’ora di porte spalancate, la temperatura segnava 24,5°».
Brugnone cita anche il comunicato stampa del 29 dicembre in cui l’Amministrazione parlava di “provvedimenti utili al miglioramento della qualità dell’aria”. «Provvedimenti invece inutili secondo i dati dell’Arpa che indica la città di Busto Arsizio tra quelle con i più alti livelli di presenza di smog. Solo la pioggia e neve di ieri ha fatto abbassare il PM10 sotto la soglia limite».
A Busto Arsizio – secondo il giovane democratico – «è ora di rivedere completamente le politiche di un’Amministrazione inefficiente, e puntare al contrario su un efficientamento energetico di tutti i mezzi e edifici pubblici in possesso della Pubblica Amministrazione. E meno male che la Sala Monaco è stata appena inaugurata. E’ ora di dire basta a una politica fatta solo di chiacchiere e puntare su un’Amministrazione che sappia guardare allo sviluppo, in questo caso ambientale, ma anche sociale, culturale ed economico della nostra città».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.