La siccità continua, scatta il monitoraggio
Regione Lombardia chiama a raccolta agricoltori, consorzi e società energetiche per valutare come affrontare l'emergenza della siccità

Continua e continuerà. La siccità che da mesi sta stringendo tutto il nord Italia non accenna ad allentare la sua morsa e così in Regione Lombardia ci si prepara a fronteggiare l’emergenza. Domani, 19 gennaio, è stato infatti convocato il tavolo per il monitoraggio delle riserve idriche che cercherà di tracciare una linea comune da seguire.
Il sistema idrico lombardo poggia infatti su un delicatissimo equilibrio che coinvolge agricoltori, consorzi e società energetiche. Proprio per questo in regione arriveranno i rappresentanti dei vari enti coinvolti, comprese anche le province. Un equilibrio che, senza acqua, verrebbe totalmente stravolto.
A destare parecchia preoccupazione è il Lago Maggiore che attraverso il Ticino rifornisce buona parte del sistema di canali lombardi. Il livello del bacino è circa un metro sotto il livello medio del periodo e le proiezioni prevedono che calerà sempre di più. Una situazione di emergenza che sta già avendo le prime ripercussioni sul sistema di navigazione e che mette a rischio anche la riproduzione ittica. Una preoccupazione, quella per l’ecosistema, che coinvolge analogamente anche il Ticino che, rispetto alla media del periodo, sta ricevendo circa un terzo in meno di acqua.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.