Giovani e imprese, con instagram nel mondo di Generazione d’Industria
Entriamo nel mondo dei giovani e delle imprese: per una settimana sul nostro profilo Instagram

Entriamo nel mondo di Generazione d’Industria: per una settimana il nostro account Instagram sarà gestito da loro. Dopo Silvia Giovannini, la giornalista varesina che ci ha portato nel suo mondo, da lunedì 28 marzo raccontiamo il progetto nato per mettere in contatto i ragazzi degli istituti superiori con le imprese. Di cosa parliamo? Ecco qui:
Generazione d’Industria è un progetto nato nel 2011, da un’idea dell’Unione Industriali di Varese per mettere in contatto i ragazzi degli istituti superiori con le imprese. Grazie ad una rete di insegnanti, scuole e di aziende che mostrano un grande entusiasmo e partecipazione, i ragazzi possono vivere esperienze di alternanza scuola lavoro: un’occasione per scoprire il mondo dell’impresa oltre che di arricchimento personale. Nei primi 4 anni scolastici sono stati premiati 108 studenti con borse di studio garantite dalle imprese. Sono numerosi poi gli eventi organizzati per far conoscere meglio ai ragazzi, ma anche agli insegnanti, le singole realtà industriali e focalizzare aspetti importanti del mondo del lavoro. Obiettivo del progetto è dunque rilanciare la cultura economica del territorio, favorendo una vera e propria rete attiva tra imprese e scuole.
Le imprese che aderiscono a Generazione d’Industria quest’anno sono: Adr, Alfredo Grassi, Afros, Arioli, Bticino, Btsr International, Comerio Ercole, D’Andrea, Elmec Informatica, Eolo Ngi, Ficep, Fimi, Goglio, Guttadauro Computers & Software, Mazzoni Lb, Mpg Manifattura Plastica, Pangborn Europe, Pomini Tenova, Praezision Life, Rettificatrici Ghiringhelli, Rft, Riganti, Samic, Secondo Mona, Silvio Fossa, Sofinter, Spm, Thor Specialties, Whirlpool Europe, Novello, Tigros, SWK Utensilerie, Vodafone Automotive
Generazione d’Industria è di recente sbarcato sui canali social: Facebook, Linkedin e Instagram. Il team del progetto ha accettato con piacere la sfida di Varesenews raccontando per una settimana, in un percorso per immagini, l’anima e la vita del progetto.
Questo progetto è iniziato nei primi giorni di gennaio dal titolo #conVareseNews. All’inizio siamo andati fino a Londra con Anna Prandoni. Poi siamo stati dieci giorni tra le aule di Castellanza con la Liuc e dieci all’Università Insubria. Erica Gasparini ci ha raccontato Villa Panza e il lago, Vittoria Martignoni Siena, Simone Raso l’Africa e il Giappone, Rossana Girotto il Canada e…in futuro ci saranno altri ospiti.
Vuoi partecipare anche tu? Mandaci la tua candidatura a agenda@varesenews.it.
Abbiamo deciso di affidare il nostro profilo Instagram a diverse persone o realtà. Diamo loro nome e password chiedendo di raccontare, tramite gli scatti, storie e mondi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.