Espulsi i genitori di Oussama e Abderrahmane Khachia
La coppia viveva da anni a Brunello. A rendere noto il provvedimento è stato il ministro dell'Interno Angelino Alfano

Brahim Khachia e Loumiy Zhour, i genitori di Oussama Khachia, morto l’anno scorso in un combattimento in Siria, e del fratello Abderrahmane, arrestato alcune settimane fa con l’accusa di terrorismo, sono stati espulsi.
La coppia viveva da anni a Brunello. A rendere noto il provvedimento è stato il ministero dell’Interno, con la nota seguente.
«Proseguono le espulsioni di persone potenzialmente pericolose per la sicurezza del nostro Paese, ha commentato il ministro Alfano, arrivate a 88 se si considerano anche le 66 del 2015. Ho espulso con decreto, con un volo diretto a Casablanca, i coniugi marocchini Khachia Brahim e Loumiy Zhour, che condividevano la ideologia estremista dei due figli: il primo deceduto in Siria dove si era recato per combattere nelle fila di IS; il secondo arrestato il 28 aprile scorso durante l’operazione di Polizia “Terre Vaste”, che aveva portato dietro le sbarre anche altre due persone, i coniugi Moutaharrik Abderrahim e Salma Bencharki, per il reato di partecipazione ad associazione con finalità di terrorismo internazionale.
I due coniugi espulsi, rispettivamente di 59 e 50 anni, erano residenti in provincia di Varese.
L’uomo, in particolare, aveva svolto un ruolo cruciale per il trasferimento di uno dei suoi due figli in Siria, dove poi il giovane avrebbe trovato la morte».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.