L’orchestra d’archi Malipiero chiude la stagione concertistica
Tchaikovsky Bartok e Gershwin per l'ultimo concerto dell'Università dell'Insubria che si svolgerà venerdì 20 maggio nell'aula magna di via Ravasi

Un concerto festoso conclude l’edizione numero quindici della Stagione Concertistica di Ateneo: la rassegna musicale offerta dall’Università degli Studi dell’Insubria ai varesini, che ricambiano con una grande partecipazione di pubblico a ogni evento musicale.
Venerdì 20 maggio, alle ore 18, sul “palco accademico” di via Ravasi si esibisce l’Orchestra d’archi Asolana “Malipiero” con tre bellissime pagine musicali: la Serenata di Tchaikovsky per soli archi, le Danze popolari rumene di Bartok con le sonorità degli archi impreziosite dal clarinetto, e ancora con clarinetto, batteria, e il pianoforte a fare la parte del leone, nella celeberrima Rhapsody in blue di Gershwin.
L’orchestra Malipiero, diretta da Valter Favero e in questa occasione con solisti Enrico Maria Bassan al clarinetto e Corrado Greco al pianoforte, è una formazione nata nel 2005 in Veneto e in grado di affrontare con notevole flessibilità il repertorio dal ‘700 al ‘900, distinguendosi per una particolare duttilità sul piano artistico-interpretativo.
L’ingresso come per gli altri spettacoli è gratuito e libero.
«Un parterre di artisti di livello internazionale, un’offerta musicale di grande qualità, generi diametralmente diversi – sottolinea il Maestro Corrado Greco, Direttore artistico della rassegna – hanno fatto sì che la Stagione Concertistica d’Ateneo sia ormai considerato un appuntamento imperdibile per tanti varesini appassionati di buona musica e anche per non intenditori: un pubblico affezionato che di anno in anno sempre più numeroso frequenta i nostri concerti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.