Arrivano le Frecce e la sponda lombarda fa festa
Tantissime iniziative non solo ad Arona in occasione dell'esibizione delle Frecce Tricolore. Ecco cosa accadrà domani, sabato 2 luglio, a Luino, Ranco, Somma Lombardo ed Angera

Ormai manca davvero poco all’evento che tutti attendono: l’esibizione delle Frecce Tricolore domani, sabato 2 luglio. Il “cuore” della giornata sarà ad Arona ma in quest’occasione anche la sponda lombarda del lago si anima di iniziative.
Basterà infatti alzare la testa e in alcuni punti si potrà vedere il passaggio delle Frecce. E allora, prima e dopo il passaggio della nostra squadriglia, sarà possibile far festa, mangiare e far divertire i bambini.
Vediamo che cos’è previsto per domani e quali iniziative sono raccolte sotto l’hashtag #Doyoulake della Camera di Commercio.
A Luino, sul lungolago, dalle 18 mercatini, musica, spettacoli e area dedicata ai bimbi. Alle 23 spettacolo pirotecnico accompagnato dalla musica.
A Castelveccana, in Santa Veronica, alle 20.45 esibizione del Coro Sette Laghi (evento gratuito).
A Leggiuno visite guidate a Santa Caterina dalle 9 alle 18 (chiesa chiusa dalle 12 alle 13).
A Ranco paella aspettando le Frecce: lungolago dalle ore 12.30.
Ad Angera gli eventi sono moltissimi e durante tutta la giornata: sul lungolago Street food, luna park, mercatini e negozi aperti, musica dal vivo e anguriata. Qui il programma completo
Alla Rocca Borromeo visite dalle ore 9 alle ore 18 (ultimo ingresso ore 17.30).
A Somma Lombardo la Diga del Panperduto offre osservazione delle stelle con cena e visita guidata alle ore 20.30. Visite guidate anche al Castello dei Visconti di San Vito dalle 10 alle 11.30 e dalle 14 alle 18. Volandia invece sarà aperta la sera fino alle 24.
Sarà una giornata davvero di festa quella di sabato che si concluderà con la partita Italia-Germania (volete sapere se dove siete voi ci sono maxi schermo? Allora leggete qui). Che dire? Viva le Frecce, viva il Tricolore…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Dario Sioli su Rabbia, aviaria, vaiolo: quando il mondo animale diventa una minaccia per l'uomo
Viacolvento su Dal centro di Busto Arsizio alla caserma Nato in bicicletta? Marco Fardelli ha testato il percorso
flyman su Altri 10 posti per i senzatetto nella struttura di Via Maspero a Varese
Viacolvento su Il processo per l’albergo di Cuveglio “trasformato” in clinica per anziani
carlo_colombo su "Ci ha chiamati ladri". Le famiglie Sinti portano in tribunale il sindaco di Gallarate
Castegnatese ora Insu su Aveva 22 anni e viveva a Rozzano il giovane trovato morto tra Vanzaghello e Lonate Pozzolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.