Fotografia, turismo e informazione, se ne parla a Glocalnews
Instagram ma anche la bellezza dei territorio negli incontri in programma durante il festival del giornalismo digitale

Come si uniscono fotografia, turismo e informazione? Al Festival GlocalNews sono diversi gli incontri che permetteranno di capire come unire questi tre elementi, anche grazie a Instagram. Tre incontri dedicati al social network che ama le immagini e che può essere uno strumento per far raccontare i territori, promuovere le sue bellezze e diffondere informazioni.
Il primo workshop è in programma per venerdì 18 novembre, alla Sala Varese Vive, dalle 16.30 alle 19 e prende il titolo di “Instagram che cambia”. A raccontarci questa trasformazione saranno Orazio Spoto, instagramer, e Sara De Luigi e Ilaria Villani di Igersvarese. Diverse le esperienze che verranno messe a confronto tra lombardia365, doyoulake e varese4U. All’incontro partecipano Explora, IgersLombardia, Varese News e la Camera di Commercio.
Sabato 19, dalle 16.30 alle 19, appuntamento in sala Montanari con la serie di eventi “Il pianeta di Instagram”: un workshop per capire come raccontare il territorio e le notizie a livello locale con Orazio Spoto, Sara De Luigi, Ilaria Villani e Adelia Brigo e un incontro per capire come raccontare le notizie a misura di Instagram.
Domenica 20, dalle 9:30 alle 13 appuntamento al Sacro Monte di Varese per Instagramers e appassionati di social e fotografia con l’Instameet. Sarà un’occasione per ritrovarsi, fare colazione insieme e usare Instagram per scattare delle bellissime foto nel borgo e in alcuni musei e luoghi di questo splendido bene Unesco. L’incontro è a cura di Igersvarese. Il ritrovo è all’hotel Camponovo con una colazione offerta dalla redazione di Varesenews.
Dalle 16 alle 18, in Camera di Commercio invece, si terrà l’incontro dal titolo “La bellezza salverà il mondo. Da siti Unesco ai cammini culturali”. Giornalismo è anche valorizzare progetti, luoghi e opportunità per i territori. Come stanno cambiando le abitudini e quali risposte si trovano all’interno delle comunità? Cultura e ambiente sono sempre più tenute insieme nelle scelte dei cittadini e anche in Italia crescono modalità di viaggio diverse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.