Babbo Natale riporta in centro la Libreria del Corso
Non è un sogno: in queste feste potete scegliere i vostri libri con Luca, Cristina e Luisa, gli storici librai della Libreria chiusa alcune settimane fa. Grazie all'ospitalità di baseblu e alla collaborazione dell'editore Macchione

Non è un sogno: anche questo Natale potete scegliere i vostri libri con Luca, Cristina e Luisa, gli storici librai della Libreria del Corso, chiusa alcune settimane fa.
Potrà succedere grazie alla disponibilità dell’editore Pietro Macchione, che curerà la fornitura e la commercializzazione dei libri, e di Flavia Broggini Magnoli, titolare del negozio di abbigliamento Baseblu di piazza del Podestà, che ha fornito loro una parte del negozio, che in uno dei suoi locali diventerà, per il mese e di dicembre, una libreria.
«Avete visto la classifica della qualità di vita delle città, qualche giorno fa? Varese non è messa bene, e una delle voci peggiori coinvolge la chiusura delle librerie – ha spiegato cosi il so gesto Pietro Macchione – Negli ultimi anni ce ne sono state tante, quella più antipatica è stata quella della libreria del Corso. Un vero dolore, a cui abbiamo deciso di rispondere, io e Flavia».
«Abbiamo voglia che Varese torni a sensibilizzarsi sulla cultura – ha commentato Flavia Magnoli – e mi piacerebbe anche che i padroni di casa dei palazzi di corso Matteotti, mettessero un po’ della loro sensibilità al servizio della città permettendo a questi ragazzi di continuare a lavorare bene come hanno fatto finora».
Una bella notizia e «Una risposta agli utenti e alla città, che aveva riversato molto calore su di noi all’annuncio della chiusura – hanno raccontato i librai – Commoventi in particolare i piccoli messaggi che si sono accumulati da quando ne abbiamo dato l’annuncio. E’ cominciato da un post-it, e ne sono arrivati centinaia».
Per ora, si tratta proprio di una riapertura “natalizia”: il sogno svanisce di sicuro a fine dicembre, o al massimo con la fine delle feste. «Ma siamo già in contatto con Ubik una interessante catena di librerie che collabora con noi già a questo progetto – spiega Macchione – Per vedere se si può riportare il libro al centro, nel centro storico di Varese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.