Un plebiscito per il nuovo contratto dei metalmeccanici
La consultazione tra i lavoratori sul nuovo contratto: i Sì hanno ottenuto l'85%, i No il 15%. Varese fa meglio della media nazionale

Anche a Varese i metalmeccanici approvano l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale. Molte le novità all’interno del rinnovo: dal salario al welfare, dalla formazione all’assistenza sanitaria. In meno di tre settimane in provincia di Varese sono stati coinvolti più di 20.000 lavoratori, il 64% ha partecipato al voto, i “Sì” sono l’85% i “NO” il 15%.
«Ringraziamo i lavoratori che hanno partecipato numerosi alle assemblee e al voto di approvazione della ipotesi di accordo – scrivono in una nota congiunta i segretari provinciali di Fiom, Fim e Uilm – Siamo particolarmente soddisfatti per un risultato che non era affatto scontato. Le lavoratici e i lavoratori, le delegate e i delegati e Fim Fiom Uilm insieme, hanno voluto con determinazione difendere e rinnovare il contratto partecipando numerosi alle diverse iniziative di lotta proclamate nel corso della trattativa. Ora il risultato ottenuto rende definitivo il rinnovo del contratto. Adesso è il momento di ricominciare con i rinnovi dei contratti aziendali».
VARESE FA MEGLIO DELLA MEDIA NAZIONALE – I metalmeccanici della provincia di Varese hanno approvato l’ipotesi di accordo con l’85% dei voti favorevoli, mentre la media nazionale si attesta all’80%. Si è votato in 5.986 aziende e su un totale di 678.328 dipendenti di aziende metalmeccaniche ha votato il 63,27% dei presenti nei giorni del voto, pari a 350.794 addetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.