Gandini: “L’autorità al Jrc è una grande opportunità”
L'Unione degli industriali di Varese ha accolto con grande favore la notizia della candidatura del Jrc a ricoprire il ruolo di Autorità europea di controllo ambientale per l'emissione dei mezzi di trasporto

La notizia della candidatura del Centro di ricerca europeo (Jrc) di Ispra per ricoprire il ruolo di Autorità europea di controllo ambientale per l’emissione dei mezzi di trasporto è stata accolta con favore dall’Unione industriali della provincia di Varese. (nella foto Vittorio Gandini, direttore di Univa)
«È un’ottima notizia – commenta Vittorio Gandini, direttore di Univa – una proposta che speriamo possa presto concretizzarsi. Si tratta di un’opportunità per il territorio di arricchirsi e crescere di competenze. Un esempio di come il Varesotto possa contrastare il rischio più grande che una crisi generale come quella che per anni abbiamo vissuto porta sempre con sé: quello di impoverire il territorio di conoscenza. Un rischio ancora più grande della mera perdita di ricchezza, soprattutto se guardiamo al nostro futuro».
Gli sviluppi possibili per l’industria del Varesotto sono legati soprattutto a filoni economici molto attuali come quello dell’economia circolare e della simbiosi industriale. «Sono temi che ci toccano da vicino come imprese, oltre che come cittadini – continua Gandini -. Temi su cui come Unione Industriali stiamo lavorando con nuovi progetti in gestazione che vogliamo portare avanti anche con il contributo dell’Unione Europea e che presto presenteremo al pubblico e al sistema produttivo locale e non solo. Ma l’autorità sulle certificazioni delle immatricolazioni tocca, seppur in maniera tangente, anche il tema dei veicoli del futuro: più leggeri, più puliti, legati alla cosiddetta energia portabile. Qualsiasi siano i progetti sul Centro di Ispra speriamo, dunque, che costituiscano un’opportunità forte per concentrare competenze e diffonderle e condividerle con e sul territorio. Che autorità sia, dunque, ma che sia “open”».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.