Partitina? Tra i rifiuti nei boschi c’è anche una XBox
Non finiscono di stupire le cose gettate e ritrovate nelle vicinanze di statali e provinciali del Nord della Provincia. Tutto grazie al lavoro certosino dei volontari, e ai soliti maleducati

Se vivessimo in un cartone animato, le volpi della Valganna dopo il divano trovato nei boschi non più tardi di settimana scorsa, potrebbero oggi giocare comodamente anche con una Xbox.
Perché proprio una di queste consolle da gioco, magari un po’ datata, è stata trovata in queste ore dai volontari di “Strade Pulite”, il gruppo di cittadini che ogni giorno e in oramai numerose strade statali e provinciali, ripuliscono viottoli, fossi e boschi attorno alle strade, fra Valganna e Valcuvia.
L’ultimo ritrovamento di sporcizia, qualche giorno fa, ha messo nei guai alcuni residenti di un paese vicino, pizzicati con le mani nel sacco.
Oggi la multa potrebbe arrivare altrove: la maleducazione, si sa, non ha confini. E così salta fuori dal cilindro la Xbox abbandonata nei boschi: rifiuti tecnologici che possono venir smaltiti come RAE, semplicemente mettendoli fuori dalla porta nel giorno in cui avviene il ritiro. Il paradosso è che la piattaforma di gioco, una volta provata, era perfettamente funzionante.

Scrive sul suo profilo facebook il pulitore della Valganna, Damiano Marangoni:
In questi giorni qualcuno ha scaricato rifiuti elettronici nella piazzola alla fine del rettilineo del laghetto Fonteviva (quella che immette nel sentiero in disuso per la miniera)
Ventilatore, aspirapolvere, anche una Xbox 360 perfettamente funzionante (con spina svizzera..) probabilmente sostituita dalla più recente come lo scatolone fa supporre.
Segnaliamo al comune di Induno Olona e confidiamo in un’altra vincente azione investigativa della Polizia locale!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.