Incidente al passaggio a livello, 30 i treni coinvolti
Undici le corse soppresse, 19 quelle limitate nel percorso. L’appello di Rfi: “Rispettate i semafori e non entrate quando le sbarre stanno per chiudersi”

Conoscenza delle regole, rispetto dei segnali, buon senso. Dopo l’incidente ferroviario di questa mattina a Gazzada Schianno, sono queste le tre regole da seguire per evitare danni e tragedie che possono finire in maniera molto diversa rispetto a come sono andate le cose questa mattina.
IL FATTO – Sono le ferrovie a ricostruire l’accaduto. “Un furgone abbatte le barriere di un passaggio a livello, regolarmente chiuso e funzionante, a Gazzada. Il treno regionale 5306 di Trenord in transito in quel momento lo urta.
E’ accaduto questa mattina sulla linea ferroviaria Gallarate – Varese. Non si sono registrati danni a persone ma la circolazione ferroviaria è rimasta sospesa per oltre tre ore, tra le 9.25 e le 13.00, fra Albizzate e Varese per consentire i rilievi di rito, la rimozione del mezzo e il controllo all’infrastruttura. Coinvolti 30 treni regionali: 11 sono stati cancellati e 19 sono stati limitati nel loro percorso”.
I COMPORTAMENTI DA TENERE – Rete Ferroviaria Italiana rammenta che, per evitare questo tipo di inconvenienti e altri incidenti ancora più gravi, è necessario rispettare il Codice della Strada (art. 147).
“Il passaggio a livello deve essere attraversato solo quando le barriere sono completamente alzate, attendendo quindi la loro completa riapertura. Quando le sbarre iniziano a chiudersi è assolutamente necessario fermarsi. E, quando sono abbassate, è vietato, oltre che pericoloso, tentare di sollevarle, scavalcarle o passarci sotto”.
Per la propria sicurezza e per quella degli altri è quindi necessario rispettare la segnaletica e i semafori stradali che proteggono gli attraversamenti ferroviari.
RIMANGO CHIUSO TRA LE SBARRE: COSA FACCIO? – Il codice della strada obbliga infatti l’automobilista non solo a mettere in salvo se stesso (comportamento naturale e che può far venir meno ogni altra considerazione) ma anche ad attivarsi per evitare conseguenze peggiori che coinvolgano anche il treno – scrivevamo in un articolo dove è riassunto tutto questo pubblicato lo scorso novembre. L’articolo 147 del codice della strada specifica che “in caso di arresto forzato del veicolo il conducente deve cercare di portarlo fuori dei binari o, in caso di materiale impossibilità, deve fare tutto quanto gli è possibile per evitare ogni pericolo per le persone, nonché fare in modo che i conducenti dei veicoli su rotaia siano avvisati in tempo utile dell’esistenza del pericolo“.
Quindi se si rimane chiusi nel passaggio a livello basta sfondare le barriere che sono tenute su da un “bullone autotranciante”: è sufficiente una spinta anche con un’utilitaria per farle cadere. In questo modo la ferrovia si libera dell’ostacolo e al treno in arrivo giunge un segnale di allerta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.