Un fine settimana con i “giochi militari”
Torna dal 26 al 28 maggio la competizione militare Italian Raid Commando. Lo scenario, anche quest'anno, saranno i boschi della Valceresio, il tema tattico "la pattuglia esplorante in territorio ostile"

(Foto Italian Raid Commando – Unuci)
Cinquanta squadre da Belgio, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Lettonia, Olanda, Polonia, Spagna, Stati Uniti, Svizzera. 18 ore di gara non stop nei boschi della Valceresio,
Torna a Bisuschio Italia Raid Commando la competizione internazionale per pattuglie militari riservata a squadre militari in servizio attivo, della riserva e delle scuole militari di nazioni della Nato ed amiche, organizzata dalla delegazione lombarda dell’Unuci, Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia.
La manifestazione, giunta alla 31esima edizione, si svolgerà tra Bisuschio e Varese dal 26 al 28 maggio.
L’esercitazione si svilupperà su un percorso di 30 chilometri, con dislivelli importanti su terreno naturale, per un totale di circa 18 ore di gara, dalla serata del venerdì alla serata di sabato, senza soluzione di continuità, ed è anticipata nella giornata di venerdì dalle sessioni di tiro in poligono che danno diritto all’acquisizione del brevetto Unuci Lombardia di tiro.
Le squadre, composte da quattro persone, dovranno raggiungere nel minor tempo possibile alcuni punti di controllo, utilizzando mappe, bussole e tecniche di orienteering. Nei vari punti di controllo prove a carattere fisico, tecnico e militare, determineranno la classifica. Tutto avviene tenendo conto del tema tattico che viene fissato in modo conforme alle situazioni internazionali di maggiore attualità. Quest’anno il tema tattico è la pattuglia esplorante in territorio ostile.
La premiazione si svolgerà domenica 28 maggio a Varese. I reparti sfileranno accompagnati da una fanfara militare fino all’area dei Giardini Estensi dove si svolgerà la cerimonia.
Maggiori informazioni sul sito Internet ufficiale della manifestazione: www.italianraidcommando.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.