Giovani Padani: «Arcisate Stabio sfida e opportunità anche per i ragazzi»
I coordinatore Davide Quadri sottolinea l'importanza del nuovo servizio ferroviario anche per i giovani, dal momento che metterà in collegamento diversi poli universitari
(foto di Luca Leone)
«La ferrovia Arcisate Stabio è una sfida e un’opportunità per i giovani ed il territorio».
A poche ore dall’avvio della nuova tratta ferroviaria, che partirà nella mattinata di domenica 7 gennaio, il coordinatore provinciale dei Giovani Padani, Davide Quadri, sottolinea come il nuovo servizio ferroviario che collegherà Varese con la Svizzera e con Como sia importante non solo per i lavoratori pendolari e frontalieri, ma anche per i ragazzi.
«Questa tratta ferroviaria sarà una grande opportunità anche per i giovani della provincia di Varese – scrive Quadri in una nota – in quanto renderà più accessibili i poli universitari oltre confine; permetterà anche di conoscere meglio un territorio che applica molto bene i principi di federalismo che tanto ci sono cari».
«La grande sfida per il territorio è che questa tratta non diventi o non rischi di diventare come il confine di Como l’anno scorso, soprattutto per quanto riguarda l’immigrazione illegale e il traffico di esseri umani. I poli ferroviari da questo punto di vista sono zone molto sensibili, quindi ci auguriamo sia per i territorio che per chi usufruirà del servizio, tra frontalierato studenti e turisti, che vengano prese tutte le tutele del caso e le azioni di sicurezza pertinenti».
«La sfida – aggiunge il consigliere regionale del Carroccio Emanuele Monti – è che questo servizio diventi un utile volano per il nostro territorio e per i nostri giovani e che venga gestito in maniera efficiente e sicura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.