Le Ville Ponti ancora protagoniste al festival “Nature Urbane”
In occasione di “Nature Urbane”, ci sarà di nuovo la possibilità di seguire le “visite guidate”, a cura degli esperti dell’Associazione Florovivaisti della provincia di Varese

Le Ville Ponti con il loro parco secolare da 56mila metri quadrati saranno ancora una volta protagoniste all’interno del Festival “Nature Urbane”, organizzato dall’Amministrazione Comunale e in svolgimento a Varese da giovedì 20, a domenica 30 settembre.
«Il proficuo rapporto tra natura e urbanizzazione che nel tempo ha fatto meritare a Varese l’appellativo di “Città Giardino” – sottolinea Fabio Lunghi, presidente della Camera di Commercio, che gestisce il Centro Congressi Ville Ponti – oggi, più che mai, va rinvigorito. Il tutto in un’ottica anche di valorizzazione turistica di un territorio dove aspetti di ricchezza ambientale s’intersecano con un patrimonio architettonico e artistico d’eccellenza: un modello sempre più apprezzato da visitatori alla ricerca proprio di questi elementi, collegati al concetto di “qualità della vita”. Ecco perché, nel solco di quella proficua sinergia con l’Amministrazione Comunale che ormai da tempo ci caratterizza in tema turistico, la Camera di Commercio sostiene anche questa seconda edizione del Festival “Nature Urbane”».
E lo fa mettendo appunto a disposizione uno scrigno di preziosità come le Ville Ponti: in occasione di “Nature Urbane”, ci sarà di nuovo la possibilità di seguire le “visite guidate”, a cura degli esperti dell’Associazione Florovivaisti della provincia di Varese, a un giardino storico che rappresenta un unicum ambientale di straordinario fascino. Non solo, perché nell’ambito del progetto di alternanza Scuola-Lavoro i ragazzi dell’Istituto Daverio-Casula fungeranno da Tourist Angels e, accompagnati dalle guide turistiche, affiancheranno e supporteranno i visitatori in un percorso all’interno delle bellezze artistiche delle Ville Ponti. Entrambe queste opportunità di visita sono previste per sabato 22 e sabato 29 settembre, iniziando al mattino alle 10 con il percorso lungo il parco per poi proseguire tra i “gioielli” di pittura e decorazione ospitati delle Ville Ponti.
Sempre alle Ville Ponti, martedì 25 settembre, con inizio alle 18.30, nell’ambito del viaggio a puntate con L’Isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson, l’attore Lorenzo De Maria reciterà la quinta parte del volume nel parco.
Venendo, poi, al salone Campiotti della sede centrale di piazza Monte Grappa della Camera di Commercio, nelle giornate di “Nature Urbane” ospiterà la mostra “Aermacchi, riprogettare la fabbrica degli aeroplani”, un allestimento con i lavori realizzati dagli allievi del Politecnico di Milano – polo territoriale di Lecco.
Da ricordare infine che, oltre all’attività in occasione delle visite guidate al parco delle Ville Ponti, le ragazze e i ragazzi dell’Istituto Daverio-Casula, nell’ambito del progetto Tourist Angels, saranno impegnati a tutto campo nel supporto all’organizzazione del Festival.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.