La mostra itinerante per Paolo VI nasce a Villa Cagnola
Fa parte di una serie di iniziative messe in campo dall’Istituto superiore di studi religiosi Beato Paolo VI di Villa Cagnola in occasione della canonizzazione di Papa Montini

Una mostra, uno spettacolo, 17 volumi: è l’imponente lavoro messo in campo dall’Istituto superiore di studi religiosi Beato Paolo VI di Villa Cagnola a Gazzada in occasione della canonizzazione di Papa Montini.
Lo spettacolo è andato in scena a settembre, e si intitola “Il Cristo necessario”: il teatro racconta Papa Paolo VI. La mostra sta invece girando la Lombardia in questi giorni: in arrivo da Villa Litta a Lainate, sarà in battistero a Varese dal 14 al 21 ottobre, grazie al Movimento per la Vita varesino. Dal 16 al 23 ottobre sarà in mostra anche a Vedano Olona, alla sala san Maurizio, grazie alla associazione fiera di san Pancrazio. Dal 22 ottobre in poi,partirà per Cinisello Balsamo.
I CONTENUTI DELLA MOSTRA
“Paolo VI Santo: l’uomo, l’Arcivescovo, il Papa” è una mostra documentale organizzata su 43 pannelli di 98 centimetri per un metro. Illustrata e riccamente documentata, attraverso le sue 3 sezioni – l’uomo, l’arcivescovo, il pontefice – intende ricostruire i momenti fondamentali della biografia di Paolo VI entro le vicende della Chiesa e della società, in Italia e nel mondo.
Realizzata originariamente a cura di Arcidiocesi di Milano, Fondazione Ambrosiana Paolo VI, Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Ideazione e cura dell’Associazione Sant’Anselmo – a cura di Giselda Adornato, Andrea Gianni, Luciano Vaccaro, con la consulenza di storici e specialisti di primissimo piano (da Ennio Apeciti a Franco Giulio Brambilla a Giorgio Rumi), si presenta ora in veste rinnovata grazie all’istituto che ha sede in Villa Cagnola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.