L’acqua del collettore “spazza via” il campo appena seminato
La protesta dell’agricoltore: “Qualcuno intervenga, ho dovuto scavare a mie spese un canale”
Un campo appena seminato a frumento che serve per sfamare le sue 260 mucche spazzato via dalla furia delle acque di un collettore fognario.
È quanto denunciato con una lettera inviata alle autorità nella serata di ieri, lunedì 29 ottobre Luigi Brumana, titolare dell’azienda agricola “La Bergamina” di Lozza.
«Avevamo appena seminato e ci siamo accorti che il campo si è allagato per via del tombino di ispezione di una condotta idrica che convoglia acque chiare (quindi non fogna, ma il “troppo pieno” degli acquedotti o l’acqua piovana ndr) – spiega Brumana . Il campo è stato completamente “slavato” dall’acqua, tutte le sementi sono state spazzate via e quindi il raccolto, in almeno due ettari, è andato perso».
Brumana racconta che amministrazione comunale e protezione civile hanno tentato un intervento, ma invano: «Alla fine mi sono dovuto rivolgere privatamente ad una ditta di scavi che ha provveduto con una pala meccanica a drenare l’acqua dal campo. Ora non so che fare: oltre al danno subito dovrò anche accollarmi le spese per pagare il lavoro svolto sul mio campo».
Luigi, oltre a scrivere a Provincia e Prefettura, ha pure documentato l’accaduto con foto e video.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.