Sgomberata Villa Castiglioni. Ora si guarda al futuro
Con le operazioni di sgombero da parte dei carabinieri, sono stati liberati i locali che verranno consegnati all'impresa edile per una prima fase di pulizia

Villa Castiglioni volta pagina. Questa mattina alle 7, i carabinieri del nucleo radiomobile di Varese insieme ai militari delle compagnie di Arcisate e Malnate e agli agenti della Polizia locale di Induno hanno preso possesso della proprietà recentemente battuta all’asta.
I numerosi locali della villa sono stati perquisiti e sgomberati degli occupanti abusivi: sono stati trovati quattro immigrati regolarmente in Italia che sono stati allontanati. Anche il custode, che da anni abitava nella portineria all’ingresso, dovrà lasciare oggi l’edificio.
Subito dopo lo sgombero è arrivata una squadra di giardinieri per iniziare a ripulire la boscaglia che circonda la villa, e nel pomeriggio è attesa l’impresa edile che darà il via ai lavori di rimozione di rifiuti e macerie che ongombrano sia l’interno che l’esterno della prestigiosa residenza, il cui destino, però, rimane ancora avvolto nel mistero.
Non è ancora dato sapere, infatti, chi si sia aggiudicato l’asta e quale sarà il futuro della villa. Di certo da oggi sarà presidiata sia dall’impresa che eseguirà la prima fase del lavoro di pulizia, sia da un servizio di vigilanza privata, oltre che dal passaggio costante delle Forze dell’ordine.
«Finalmente ci riappropriamo di un bene importante per la nostra comunità – ha detto il sindaco Marco Cavallin presente questa mattina a Villa Castiglioni – Oggi finalmente abbiamo gli strumenti e gli interlocutori che prima non avevamo e mi auguro che oggi si chiuda davvero la fase più brutta per questo bene e che abbia inizio una nuova fase, una nuova vita per Villa Castiglioni e per la comunità indunese che in questi anni ha assistito al suo progressivo degrado».
A breve si terrà un incontro tra amministrazione comunale, Sovrintendenza, e rappresentanti della nuova proprietà per iniziare a definire le tappe per la rinascita di Villa Castiglioni, ma anche per affrontare il problema più urgente per la collettività indunese, la messa in sicurezza del muro perimetrale del parco che circonda la proprietà, da anni pericolante, e la rimozione delle barriere di contenimento che oggi ingombrano parte di via Tabacchi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.