Al lavoro con Fido: l’agenzia della salute di Milano apre agli animali
ATS città metropolitana di Milano ha approvato un decalogo per dettare le regole di convivenza tra colleghi e animali
Al lavoro con il cane o il gatto. Potrà avvenire negli uffici di ATS Città metropolitana di Milano, l’agenzia di tutela della salute milanese che ha approvato un decalogo di comportamento per quei dipendenti che vogliono venire al lavoro in compagnia del proprio animale.
Si tratta di regole che mirano alla convivenza con i colleghi e alla tutela del benessere dell’animale stesso. Un’idea che piace a molti, non solo perché il numero di possessori di animali aumenta ogni anno, ma anche per i benefici che la vicinanza del proprio cucciolo assicura.
Nel territorio di ATS Città Metropolitana di Milano il numero di animali d’affezione iscritti all’anagrafe regionale è di 351.311 cani e 49.389 gatti; nella sola città di Milano sono iscritti all’anagrafe 104.067 cani e 24.877 gatti.
«La presenza dei nostri animali d’affezione incide in maniera determinante nel migliorare la qualità vita delle persone – ha spiegato l’Assessore al Welfare di regione Lombardia Giulio Gallera – Nel 2017, Regione Lombardia ha approvato un Regolamento regionale che individua i criteri per l’accesso di animali d’affezione alle strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private accreditate, permettendo ai pazienti ricoverati di ricevere la visita dei loro animali domestici, regolamento che con grande soddisfazione è stato approvato in tutte le aziende ospedaliere lombarde».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.