La città si “veste” di blu per la Giornata del Diabete
In occasione della giornata mondiale che si celebra il 14 novembre, illuminati Palazzo Estense e Bernascone. Sabato 17 in piazza controlli gratuiti e informazioni

Palazzo Estense e Bernascone illuminati di blu. Fino al 18 novembre i due simboli di Varese rilanciano il messaggio della campagna nazionale per la Giornata del Diabete che si celebra oggi,, mercoledì 14 novembre.
Secondo le stime diffuse da International Diabetes Federation la popolazione mondiale di persone con diabete nel 2015 era di 415 milioni (1 persona su 11), numero destinato a salire fino a 642 milioni entro il 2040.
Nel 2017, il diabete ha causato 4 milioni di morti nel mondo.
Oltre 1 milione di bambini e adolescenti nel mondo hanno il diabete tipo 1. In età pediatrica, il 93% dei casi di diabete è diabete tipo 1 che necessita di insulina con almeno 5 iniezioni al giorno. Molto spesso l’esordio del diabete tipo 1 avviene in circostanze drammatiche che segnano fisicamente e psicologicamente il bambino o ragazzo. Inoltre se il diabete tipo 1 non viene diagnosticato precocemente può portare a gravi disabilità e perfino alla morte. I segnali premonitori sono:
1) tanta sete
2) tanta pipì
3) dimagrimento
4) stanchezza
Oltre al Diabete tipo 1 c’è quello di tipo 2: si tratta di patologie con un nome simile ma con profonde differenze.
L’adozione di uno stile di vita sano può prevenire fino all’80% dei casi di Diabete di tipo 2. Occorre imparare a riconoscere i fattori chiave di rischio:
– sovrappeso e obesità
– dieta non sana
– mancanza di esercizio
– ereditarietà
– pressione arteriosa elevata
La Giornata Mondiale del Diabete si svolge ogni 14 Novembre per ricordare il Premio Nobel per la Medicina Frederick Grand Banting, scienziato canadese scopritore dell’insulina ed è rappresentata da un cerchio blu. In molte culture, il cerchio può simboleggiare la vita e la salute.
Il tema di quest’anno è LA FAMIGLIA perchè il diabete la colpisce nella sua interezza.
Adiuvare Onlus organizza:
• Sabato 17 novembre dalle 14:30 alle ore 18.00 prova gratuita della glicemia, in collaborazione con le infermiere volontarie della C.R.I (Comitato di Varese), all’interno del cinema multisala Impero Varese MIV (via Bernascone- Varese)
• Una volta eseguita la prova della glicemia, sarà possibile essere accompagnati presso l’Ottica Giorgi, nella vicina via Aldo Moro al numero 11, per una foto gratuita del fondo oculare.
• Grazie al supporto dei medici del Reparto di Diabetologia Pediatrica dell’Ospedale Del Ponte, sempre sabato 17 novembre, ci sarà la possibilità di avere un confronto e chiedere informazioni riguardo alla malattia e alla sua gestione.
• Stand informativo Adiuvare posizionato in c.so Matteotti a Varese, sempre nel pomeriggio di sabato 17 novembre.
• Quale appendice all’evento, sabato 24 novembre si terrà il corso “Diabete a scuola e nello sport”, organizzato dall’Ospedale F. del Ponte in collaborazione con Adiuvare, rivolto ad insegnanti, dirigenti e allenatori di società sportive.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.