Bocciatura del Del Ponte: per Monti è una decisione da rivedere
Il presidente della commissione Sanità dichiara: “Si tratta di una bocciatura che non è in linea con la direzione strategica e politica relativa al destino dell’ospedale"
Una decisione da rivedere non in linea con la direzione strategica e politica dell’ospedale Del Ponte. Ne è convinto Emanuele Monti, consigliere regionale della Lega Nord e presidente della Commissione Sanità e Politiche sociali del Pirellone che interviene sul caso della decisione di bocciare l’acquisto di una Tac pediatrica e di una Risonanza magnetica per l’ospedale della donna e del bambino: «Da Presidente della Commissione Sanità, ma soprattutto da esponente politico del territorio, trovo errata la decisione di bocciare l’investimento proposto dall’ASST Sette Laghi per le nuove TAC e Risonanza magnetica pediatrica, che sarebbero state destinate al Del Ponte di Varese».
«Credo che la decisione andrebbe completamente rivista – prosegue Emanuele Monti – perché così facendo non si premia il Del Ponte nella sua centralità di punto d’eccellenza per le cure, non solo pediatriche, ma anche ginecologiche e della donna. Si tratta di una bocciatura che non è in linea con la direzione strategica e politica relativa al destino dell’ospedale stesso, ovvero quella di rendere il polo una grande eccellenza lombarda nella rete materno-infantile regionale».
«Questa linea – prosegue Monti – è stata adottata dal governo Formigoni e proseguita sia con Maroni che con il governatore Fontana; non investire nella tecnologia necessaria costituisce un ostacolo per l’offerta sanitaria del Del Ponte, un cortocircuito che rischia di penalizzare un grande ospedale e un punto di riferimento per l’intero territorio».
«Il mio auspicio è che gli uffici preposti, che hanno valutato la pratica, possano prontamente rivedere questa decisione e autorizzare l’investimento necessario – conclude Monti – nell’interesse e in coerenza con il progetto di Regione Lombardia per questo ospedale chiave»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.