“Barca di Venezia per Padova”, una performance divertente in Sala Pertini
L'Ensemble Dramatodia porta gli spettatori a bordo di una barca in navigazione sul Brenta: un turbine di personaggi e storie

Venerdì 1 marzo a Cardano al Campo l’Ensemble Dramatodia presenta “Barca di Venezia per Padova”, canto madrigalesco con voci e chitarra.
Prosegue così la rassegna di musica barocca “Il volto riscoperto della musica”, performance originale e divertente. Lo spettacolo è inserito anche nella rassegna FilosofArti, festival della Filosofia 2019.
Ensemble Dramatodia
-soprani: Maria Dalia Albertini, Arianna Rinaldi, Sonia Tedla Chebreab
-tenori: Alberto Allegrezza, Matteo Mezzaro
-basso: Guglielmo Buonsanti
-tiorba: Domenico Cerasani
-direzione, regia, scene, costumi: Alberto Allegrezza
Direzione artistica della Rassegna
• Alessandro Andriani
Dedica speciale 2019
• Giuseppina Strepponi, soprano e compagna di Giuseppe Verdi
Rassegna promossa da:
• Città di Cardano al Campo
• Associazione Musicale il Picchio
In collaborazione con:
• Filosofarti, festival della filosofia 2019
«L’amministrazione della Città di Cardano, con l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato alla Pari Opportunità, sostiene la Rassegna mantenendola a ingresso libero e gratuito affinché possa essere davvero un “bene comune”» commenta l’assessore alla cultura Andrea Franzioni.
Appuntamento venerdì 1 marzo, alle 21.00, in Sala Consiliare “Sandro Pertini” a Cardano al Campo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.