Non ti ascoltano se tu prima non li ascolti
Incontro con il Enrico Galiano, docente e scrittore, venerdì 29 marzo alle ore 21 presso l’auditorium “L’Angolo dell’Arte” di via Stazione
 
																			
                        
						
						
						
						Il docente incontra ragazzi e genitori, tutti insieme, per raccontare e soprattutto per imparare ad ascoltare un mondo, quello dei giovanissimi, con cui troppo spesso si fatica a comunicare. Questo il senso dell’iniziativa “Non ti ascoltano se tu prima non li ascolti”, promossa dall’associazione Amici dell’infanzia per la sera di venerdì 29 marzo alle ore 21, presso l’auditorium “L’Angolo dell’Arte” di via Stazione, a Cislago.
Protagonista Enrico Galiano, insegnante e scrittore amatissimo da genitori e studenti anche per i suoi fortunati romanzi (“Eppure cadiamo felici” e “Tutta la vita che vuoi”) e per la web serie “Cose da prof”.
“Scrivo di ragazzi perché mi piace, perché è quello che vedo e vivo tutti i giorni. Perché ogni volta che ci parlo insieme, ogni volta che li osservo, in classe, a ricreazione, mi viene da urlare al mondo quanta bellezza c’è lì dentro, quanta forza, quanto coraggio – spiega Galiano – Perché il mondo troppo spesso li dipinge per quello che non sono. Scrivo di ragazzi perché è come se non avessero voce, loro che di voce ne hanno anche troppa. Scrivo di ragazzi, soprattutto perché voglio loro bene.”
Incontro aperto a tutti, a ingresso libero.
Per maggiori informazoni scrivere a info@amicidellinfanzia.org.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.