Ai Giardini il selfie è “tattile” e la storia è una caccia al tesoro
Domenica 14 aprile i bambini più piccoli potranno costruire un selfie di famiglia con sassi, foglie e legnetti, mentre i più grandi gireranno per il centro con due mappe, una attuale e l'altra del XVI secolo

Doppio appuntamento il 14 aprile con le domeniche di primavera tra arte natura promosse dal Comune di Varese per i bambini e le loro famiglie, grazie alla collaborazione di insegnanti e volontari del servizio civile di Varese che accompagneranno i più piccoli in percorsi educativi alla scoperta di alcune specie arboree dei Giardini Estensi, mentre i bimbi in età scolare potranno scoprire la storia della città con una passeggiata molto speciale.
SELFIE TATTILE è il titolo del laboratorio proposto ai bambini tra i 3 e i 6 anni a partire dal ruolo sempre maggiore che hanno le fotografie nel legare i ricordi alle immagini, ai luoghi e ai volti, rendendoli disponibili per sempre. Ci sono altri modi per “cogliere l’attimo”? Partendo da un selfie di famiglia, ogni bambino realizzerà un ritratto tattile con rametti, foglie, sassi e altri elementi che le famiglie troveranno nel parco.
Il ritrovo per partecipare al laboratorio è alle 14.30 nel Cortile d’onore all’ingresso dei Giardini estensi.
PORTE APERTE IN CITTÀ è invece l’iniziativa riservata ai bambini più grandi (partenza alle ore 15 e alle ore 16.30 dal Villa Mirabello, con ingresso su piazza Motta). Con una mappa moderna e una antica del XVII secolo, i bambini andranno alla ricerca dell’antica Varese con le sue sei porte, il fiume, i portici e i chiostri. Partendo dal Parco di Villa Mirabello si sposteranno nel centro storico di Varese per un viaggio nel tempo che si concluderà con una gustosa merenda presso uno dei bar storici della città: la pasticceria Ghezzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.