I quadrotti della solidarietà colorano Le Corti
Da quando "Varese in... maglia" ha messo le sue basi alle Corti, il piano -2 del centro commerciale si è colorato di quadrotti, destinati a VareseSolidale
Da quando “Varese in… maglia” ha messo le sue basi alle Corti, il piano -2 del centro commerciale si è colorato di quadrotti, che le infaticabili associate stanno realizzando in vista di VareseSolidale.
Una macchia di colore che ha destato molta curiosità e movimento: «Sono davvero moltissime le persone che vengono a farci visita in sede, o si fermano incuriositi dai nostri lavori»¸Ha ammesso Tonia Calabrese, fondatrice e motore dell’associazione che ora conta diverse “colonne portanti” e molte partecipanti di ogni età.

Ai quadrotti stanno già collaborando in molti: non solo donne di ogni età – le più grandi hanno 92 e 88 anni – e di ogni nazionalità, ma anche le ospiti di due strutture psichiatriche della Asst sette laghi (Il centro diurno “i Castagni” di via Maspero e il Crm di via Ottorino Rossi), della cooperativa Ballafon e della casa san Luigi della Caritas.
Per chi volesse contribuire, sferruzzando o acquistando quadrotti, la sede di Varese in Maglia è al piano meno due, di fronte al Carrefour market. È aperta lunedi, mercoledi e venerdi mattina dalle 10 alle 12, mentre il mercoledì è aperta anche il pomeriggio dalle 15 alle 17.30.
Durante i momenti di apertura è possibile non solo acquistare direttamente i lavori, il cui ricavato andrà a Varese Solidale, ma anche i buoni per partecipare a “Aggiungi un pasto a tavola” la grande cena solidale che si terrà sabato 4 maggio sul sagrato di san Vittore. Si può anche portare lana per realizzare i lavori, e anche ferri e uncinetti.
I lavori sono comunque in esposizione, nella vetrina della loro sede temporanea, tutti i giorni di apertura del centro commerciale.

A COSA SERVONO I QUADROTTI
Sabato 4 maggio, in occasione dell’evento di VareseSolidale – Aggiungi un pasto a tavola Corso Matteotti verrà colorata dei quadrotti realizzati. Saranno esposti come un lungo tappeto tra i gazebo delle varie associazioni, e sarà possibile prenotarli/acquistarli con una donazione, il cui ricavato sarà devoluto a VareseSolidale.
Prima della giornata di VareseSolidale, è ancora possibile realizzarli: i quadrotti devono essere di dimensioni un metro per un metro, e si possono realizzare in compagnia presso la sede di Varese in Maglia, o consegnati nella stessa sede.
Il 14 aprile Varese in… maglia sarà in corso Matteotti al Gazebo per VareseSolidale.12
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.